Dal 12 al 14 settembre, facciamo festa con due giorni di concerti e spettacoli diffusi negli spazi di tutto il centro culturale e una giornata di porte aperte al Museo d’arte della Svizzera italiana. Un fine settimana ricco di proposte gratuite per il pubblico di ogni età.  

Venerdì 12.09

Uno dei massimi capolavori di Johann Sebastian Bach apre i festeggiamenti.

Sabato 13.09 | Giorno

Una mattinata dedicata alle famiglie. Spettacoli e laboratori pensati per i più piccoli.

Sabato 13.09 | Sera

La sera, la musica torna ad essere protagonista con una serie di live act e DJ set animati da giovani artisti ticinesi. 

Domenica 14.09

Un’intera giornata dedicata all’arte e al divertimento per grandi e piccini: torna la Giornata delle Porte aperte con un ricco programma di appuntamenti ed eventi dedicati al pubblico. Grazie al sostegno di UBS, partner principale del Museo, il MASI apre le sue porte con ingresso gratuito dalle ore 10:00 alle 18:00 nelle sedi del LAC e di Palazzo Reali.

LA RSI festeggia con noi

RSI Radiotelevisione Svizzera sarà Media Partner dell’evento accompagnandolo con numerose iniziative. Nella Hall del LAC sarà allestito uno studio radiofonico di Rete Due che trasmetterà in diretta, nei pomeriggi di venerdì e sabato: Sandra Sain, Moira Bubola, Enrico Bianda e Giovanni Conti si alterneranno ai microfoni conducendo il nuovo programma Kappa. La cultura che non ti aspetti e uno speciale dedicato al LAC che ospiterà alcuni degli artisti che nel corso di questi anni hanno partecipato e accompagnato la vita del LAC. Sempre su Rete Due, dall’8 al 12 settembre all’interno di Alphaville, andrà in onda il dossier La fabbrica del LAC con 5 testimonianze che hanno presentato progetti originali, per far crescere e sviluppare i propri talenti. Lorenzo Buccella firma l’ideazione di LAC10. Un luogo che non c’era, racconto per immagini che prende forma dagli archivi RSI e LAC in una narrazione che ripercorre i momenti più significativi della sua storia. La produzione sarà presentata nella Hall venerdì 12 alle ore 16:30 e alle 20:00 e trasmessa alle 20:40 su RSI LA 1. Inoltre, per il pubblico la RSI crea un video booth, dove tutte e tutti potranno condividere aneddoti e ricordi sul LAC.

Lungo la stagione 2025/26

I festeggiamenti proseguiranno per l’intera stagione artistica, tra nuove produzioni e progetti speciali.

Loading...