Debutta in prima nazionale la nuova produzione della Compagnia Finzi Pasca. Tradotta in 20 lingue e rappresentata in 38 paesi, Prima Facie è un’opera teatrale della drammaturga australiana Suzie Miller che racconta la storia di Tessa, un’avvocata penalista spesso impegnata in casi di violenza sessuale. Un evento sconvolgente la porterà a una profonda riflessione sul concetto di giustizia all’interno di un sistema giudiziario spesso contraddittorio.
Prima Facie, in latino, significa “a prima vista”. Nel contesto giuridico, si riferisce a un evento considerato vero solo sulla base di una prima impressione.
Lo spettacolo affronta, con intensità e sensibilità, temi oggi più che mai urgenti: la violenza di genere, il consenso e il linguaggio del potere, mettendo in evidenza il divario che spesso separa la giustizia formale da quella realmente vissuta. Più che soffermarsi sulla violenza esplicita, la narrazione si concentra sul consenso negato, frainteso o manipolato, offrendo una prospettiva critica su una cultura e un sistema che ancora troppo spesso tende a colpevolizzare anziché ascoltare e tutelare chi denuncia.
In un momento storico in cui il dibattito su parità di genere, giustizia e diritti delle vittime è al centro dell’agenda pubblica, Prima Facie si impone come un’opera necessaria, capace di generare riflessioni profonde, diventando un invito ad agire come parte attiva di un cambiamento concreto.
Con i diritti in esclusiva per la versione italiana, la Compagnia Finzi Pasca propone un allestimento fedele alla sua inconfondibile poetica, immerso in atmosfere oniriche e capace di sorprendere ed emozionare.
Tradotto in 20 lingue e rappresentato in 38 paesi, Prima Facie è diventato un fenomeno globale, suscitando ovunque dibattiti sulla necessità di un sistema giudiziario più sensibile alle esigenze delle vittime di reati sessuali. Intorno allo spettacolo si è sviluppato un vasto movimento d’opinione che ha contribuito a modifiche legislative nel Regno Unito e ha portato l’autrice Suzie Miller all’ONU per affrontare il tema dei diritti legali delle vittime di abusi e molestie sessuali. La prima versione dello spettacolo ha debuttato a Sydney nel 2019. Nell’aprile 2022 è andato in scena a Londra vincendo due Laurence Olivier Award; successivamente ha debuttato a Broadway. Oggi è rappresentato in tutto il mondo, con attrici differenti nel ruolo dell’avvocata Tessa.
Prima Facie incoraggia le donne a condividere le proprie esperienze, contribuendo alla creazione di una rete di sostegno e stimolando la società a riflettere su nuove prospettive in ambito giuridico.
“In Prima Facie – afferma Daniele Finzi Pasca – non muterò nulla della bellezza di questo impianto drammaturgico, provando con Melissa Vettore a raccontare in punta di piedi una storia che continua tragicamente a riproporsi ovunque e in modo violentemente ostinato.”