venerdì 06 marzo

Sala Teatro
Da 27 a 39 CHF

sabato 07 marzo

Sala Teatro
Da 27 a 39 CHF

domenica 08 marzo

Sala Teatro
Da 27 a 39 CHF

Debutta in prima nazionale la nuova produzione della Compagnia Finzi Pasca. Tradotta in 20 lingue e rappresentata in 38 paesi, Prima Facie è un’opera teatrale della drammaturga australiana Suzie Miller che racconta la storia di Tessa, un’avvocata penalista spesso impegnata in casi di violenza sessuale. Un evento sconvolgente la porterà a una profonda riflessione sul concetto di giustizia all’interno di un sistema giudiziario spesso contraddittorio. 

Prima Facie, in latino, significa “a prima vista”. Nel contesto giuridico, si riferisce a un evento considerato vero solo sulla base di una prima impressione. 
Lo spettacolo affronta, con intensità e sensibilità, temi oggi più che mai urgenti: la violenza di genere, il consenso e il linguaggio del potere, mettendo in evidenza il divario che spesso separa la giustizia formale da quella realmente vissuta. Più che soffermarsi sulla violenza esplicita, la narrazione si concentra sul consenso negato, frainteso o manipolato, offrendo una prospettiva critica su una cultura e un sistema che ancora troppo spesso tende a colpevolizzare anziché ascoltare e tutelare chi denuncia. 
In un momento storico in cui il dibattito su parità di genere, giustizia e diritti delle vittime è al centro dell’agenda pubblica, Prima Facie si impone come un’opera necessaria, capace di generare riflessioni profonde, diventando un invito ad agire come parte attiva di un cambiamento concreto. 
Con i diritti in esclusiva per la versione italiana, la Compagnia Finzi Pasca propone un allestimento fedele alla sua inconfondibile poetica, immerso in atmosfere oniriche e capace di sorprendere ed emozionare.   

Tradotto in 20 lingue e rappresentato in 38 paesi, Prima Facie è diventato un fenomeno globale, suscitando ovunque dibattiti sulla necessità di un sistema giudiziario più sensibile alle esigenze delle vittime di reati sessuali. Intorno allo spettacolo si è sviluppato un vasto movimento d’opinione che ha contribuito a modifiche legislative nel Regno Unito e ha portato l’autrice Suzie Miller all’ONU per affrontare il tema dei diritti legali delle vittime di abusi e molestie sessuali. La prima versione dello spettacolo ha debuttato a Sydney nel 2019. Nell’aprile 2022 è andato in scena a Londra vincendo due Laurence Olivier Award; successivamente ha debuttato a Broadway. Oggi è rappresentato in tutto il mondo, con attrici differenti nel ruolo dell’avvocata Tessa.  
Prima Facie incoraggia le donne a condividere le proprie esperienze, contribuendo alla creazione di una rete di sostegno e stimolando la società a riflettere su nuove prospettive in ambito giuridico. 

“In Prima Facie – afferma Daniele Finzi Pasca – non muterò nulla della bellezza di questo impianto drammaturgico, provando con Melissa Vettore a raccontare in punta di piedi una storia che continua tragicamente a riproporsi ovunque e in modo violentemente ostinato.”  

 

di
Suzie Miller 

traduzione
Margherita Mauro  

regia e disegno luci
Daniele Finzi Pasca  

con
Melissa Vettore  

scenografie e oggetti di scena
Matteo Verlicchi  

costumi
Giovanna Buzzi  

musiche
Maria Bonzanigo 

video designer
Roberto Vitalini per bashiba.com 

text performance guide
Marco Finzi

assistente alla regia
Ilaria Cangialosi 

direttrice di produzione 
Patrizia Capellari 

produttore
Antonio Vergamini 

consulenza scenografica
Hugo Gargiulo

direttore tecnico e assistente light designer
Pietro Maspero 

coordinamento comunicazione, foto di scena
Viviana Cangialosi 

comunicazione
Federica Zampatti  

graphic design
Antonio Vettore Catan

ufficio stampa
Alessandra Morgagni, Barbara Ruiz 

fonico
Alessandro Napoli

operatore luci
Luca Mariotti

ufficio produzione
Francesca Comin, Gea Pavan, Marc-André Goyer 

amministrazione
Katia Lamacchia 

consulente coreografia
Roberto Alencar  

consulente giuridico
Matteus Monteiro (Londra) 

attrezzista
Matteo Corvi

trailer
Luca La Vopa

photo portraits
Alê Catan 

video teaser
Paolo Altruda 

trattamento delle immagini
bvmcross  

produzione
Compagnia Finzi Pasca 

Questa produzione è stata autorizzata per gentile concessione di  
The Agency (London), Ltd 24 Pottery Lane, London W11 4LZ, info@theagency.co.uk 

In accordo con
Arcadia & Ricono Ltd  

Questa creazione è realizzata con il contributo di 
Fondazione Ermotti, Lugano 
Famiglia Mario Mantegazza 

La Compagnia Finzi Pasca è sostenuta da 
Grand Hotel Villa Castagnola, Fidinam, Cornèrcard, Caffè Chicco d’Oro, Città di Lugano, Cantone Ticino, Pro Helvetia, Fondazione Lugano per il Polo Culturale, Ernst Göhner Stiftung, Fondazione Pica Alfieri, AIL SA, Casale, Associazione Amici della Compagnia Finzi Pasca 

Loading...