sabato 13 settembre

Sala capitolare
Gratuito

Piccoli universi sentimentali invita gli spettatori a osservare l’infinitamente piccolo, per scoprire che “le cose di ogni giorno nascondono segreti per chi le sa guardare ed ascoltare”.  

I bambini disegnano uccelli che sembrano pesci e pesci che sembrano uccelli. Da questa visione poetica nasce il filo sottile dello spettacolo: un mondo al contrario, dove le stelle cadono a terra e in alto fluttuano peperoni, cipolle e foglie d’autunno. Si abita il “mondo di mezzo”, tra cielo e terra, dove è possibile costruire insieme piccoli universi sentimentali. Il personaggio, con uno sguardo pieno di meraviglia e curiosità, si ritrova in un sogno, in un luogo sospeso, fatto di silenzi leggeri, sorrisi timidi e gesti gentili.  

Regia e da un’idea di Antonio Catalano 

Con Cinzia Morandi 

Scene e costumi Giulia Marchiaro, Pietro Marchiaro 

Musiche e luci Matteo Catalano 

Produzione Teatro Pan 

Importante realtà artistica e culturale della città di Lugano, capace di creare sinergie che crescono con le metodologie degli artisti del nucleo base della compagnia, arricchite dall’esperienza di collaboratori provenienti da diversi paesi. Attori, registi e autori si incontrano per realizzare numerosi progetti teatrali e didattici riguardanti temi universali quali il razzismo, la solidarietà e il rispetto per l’ambiente, offrendo ai ragazzi e ai giovani degli stimoli emancipatori differenziati. La caratteristica principale è quella di rivolgersi, da sempre, ai giovani e ai giovanissimi, cercando in ogni caso di oltrepassare i confini delle fasce d’età e quindi coinvolgere anche il pubblico più adulto. 

Loading...