Ispirato alla “pedagogia povera” di Antonio Catalano, lo spettacolo Ecco il mondo! utilizza elementi naturali che stimolano l’immaginazione: oggetti trovati, raccolti, vissuti, che chiunque può trovare passeggiando nella natura, muovendosi nel mondo. Elementi semplici, materici e primordiali che accendono un teatro intriso di una poetica delicatezza. Un viaggio alla ricerca della meraviglia, che si svela ad ogni istante, negli occhi di chi sa ancora stupirsi.
Ecco il mondo! Permettiamoci di scoprirlo e riscoprirlo a ogni sguardo, nella meraviglia impercettibile che si nasconde in ogni cosa. Una creatura nasce. Muove i primi passi, incontra la terra, l’acqua, l’aria e il fuoco, senza dimenticare il soffio invisibile della vita. Li osserva, li ascolta, li doma con gentilezza. Attraverso i suoi occhi, anche noi torniamo a vedere: rinasce in noi l’intero universo. Ci troviamo in un’origine remota, che si rinnova nello sguardo incantato dell’infanzia, dove il tempo si sospende e si riflette la storia dell’universo in un rituale infinito.