Arcipelago è un’installazione teatrale dove i protagonisti sono i bambini, che compiono un viaggio simbolico in un paesaggio immaginario fatto di isole e silenzi. Attraverso metafore sottili, i piccoli esploratori possono orientarsi, ritrovarsi e riconoscere parti di sé. Un percorso pensato per aiutarli a dar forma e voce a emozioni ed esperienze - personali o condivise - che hanno lasciato una traccia nel loro mondo interiore.
Arcipelago è un’installazione pensata come un percorso di educazione umana e sentimentale, in cui i bambini sono invitati a esplorare un grande spazio tutto da scoprire: un arcipelago luminoso di isole - piccole tendine di luce - che custodiscono mondi misteriosi, sospesi in un mare lieve, di cui si possono perfino ascoltare le onde. I piccoli “esploratori” vengono accolti in una prima sala con semplici indicazioni da seguire - ascolta, guarda, senti, racconta - che li preparano a immergersi nell’esperienza. Poi, uno alla volta, entrano in una sala ampia e scura, illuminata solo da un piccolo arcipelago. Ogni isola, pronta ad accogliere un naufrago per volta, custodisce una domanda o un invito e un’esperienza unica: a volte tattile e multisensoriale, altre da vivere in silenzio, lasciando che immagini e percezioni risveglino pensieri, emozioni e racconti. Dopo ogni tappa, i piccoli naviganti proseguono verso un’altra isola, componendo un personale diario emozionale. Il viaggio si conclude in un’ultima area, con un momento di condivisione e restituzione simbolica.