Nella nuova creazione dell’Akram Khan Company, una delle compagnie di danza più innovative al mondo, passato e presente si intrecciano in un viaggio attraverso la tradizione per rendere omaggio agli antenati, attingendo alla forza ancestrale dei rituali.
Immaginato come un raduno annuale, lo spettacolo mette in scena una tribù di donne che, per una sola notte, si riunisce per risvegliare lo spirito di chi le ha precedute. Attraverso cerimonie e memorie condivise, il tempo si sospende e si ricompone in un gesto profondo di rinnovamento.
Il coreografo anglo-bengalese Akram Khan – vincitore del Laurence Olivier Award per l’eccellenza nella danza (2019) – trae ispirazione dalle molteplici culture del mondo che ancora oggi custodiscono e praticano questi riti sacri. La scenografia e i costumi portano la firma della pluripremiata artista saudita Manal AlDowayan e accompagnano una riflessione sulle risonanze di un passato segnato dalla colonizzazione.
Grazie a un cast internazionale tutto al femminile, tra danza contemporanea e Bharatanatyam (una delle forme di danza classica indiana più antiche e rinomate), Thikra intesse una narrazione al tempo stesso universale e profondamente intima. Attraverso questa potente alleanza creativa, lo spettacolo ci invita a riflettere sulle nostre radici e sui rituali che hanno modellato l’umanità che condividiamo.