Sarebbe bello chiacchierare di teatro e musica mentre, punto dopo punto, si riscopre il piacere di creare qualcosa? Nasce Tricot Café!
Il secondo appuntamento dedicato alla maglia e alla chiacchiera culturale, si concentra su una delle opere magistrali del grande compositore russo Pëtr Il'ič Čajkovskij, Lo Schiaccianoci. Basato sul libro di Schiaccianoci e il re dei topi di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann, grande classico della letteratura ottocentesca, emoziona grandi e piccini da più di cento anni.
Tricot Café nasce dall’idea di unire il piacere della conversazione teatrale e musicale con l’arte manuale del lavoro a maglia. Un’occasione per riscoprire, punto dopo punto, la soddisfazione di creare qualcosa di concreto, in un contesto di condivisione culturale. Il lavoro a maglia in gruppo è sempre più apprezzato come momento di socialità, capace di animare pomeriggi e serate di persone provenienti da esperienze e background diversi. Non è solo un’attività creativa, ma un’opportunità per dialogare, scambiare idee e ritagliarsi una pausa rigenerante dalla vita quotidiana.
Durante gli incontri del Tricot Café, ospitati all’interno degli spazi accoglienti del LAC, si parlerà di teatro, letteratura, musica e cultura, leggendo brani selezionati e commentando le proposte della stagione teatrale 2025/26. I partecipanti potranno lasciarsi ispirare da libri, autori e spunti di riflessione che nascono dal confronto collettivo, il tutto accompagnato da un caffè caldo e dal ritmo rilassante dei ferri da maglia. Un invito a vivere la cultura in modo diverso, creativo e partecipativo.