mercoledì 10 dicembre

Hall
Gratuito

In occasione della proiezione di Psycho con la colonna sonora eseguita dal vivo dall’Orchestra della Svizzera italiana, Giona Nazzaro – direttore artisitico del Locarno Film Festival – incontra il pubblico in un dialogo introduttivo dedicato al film e al suo immaginario.

L’appuntamento offrirà uno sguardo sul ricco rapporto tra regia, narrazione e costruzione della suspense tipica di Alfred Hitchcock, mettendo in luce come Psycho abbia ridefinito il linguaggio del thriller psicologico con una modernità che continua a influenzare cineasti e spettatori. La partitura di Bernard Herrmann, riproposta integralmente dal vivo, resta uno degli esempi più iconici di colonna sonora cinematografica, capace di trasformare il legame tra immagine e musica in un elemento decisivo della narrazione.

Critico cinematografico, saggista e selezionatore, Giona A. Nazzaro (Zurigo, CH) è il direttore artisitico del Locarno Film Festival. In passato è stato Delegato Generale della Settimana Internazionale della Critica di Venezia, membro della Commissione federale del cinema CFC e del comitato di selezione di Visions du Réel (Nyon), nonché collaboratore e programmatore per i festival di Rotterdam, Torino e Roma. Nazzaro è inoltre autore e curatore di monografie dedicate a Gus Van Sant, Spike Lee, Abel Ferrara e al cinema di Hong Kong, di cui è uno dei maggiori esperti in Italia. Tra i fondatori del mensile cinematografico Sentieri selvaggi, collabora regolarmente con il manifesto, Film TV e Micromega. Il suo ultimo libro, Un’abitudine inesauribile. Scrivere di cinema e film per “il manifesto”, raccoglie gli articoli scritti per il quotidiano italiano tra il 2013 e il 2025.

Loading...