Luna Park sarà come un “giro di giostra” dentro le macchine sceniche e il mondo segreto degli attori del teatro e dei clown, un ritorno alle origini della Compagnia Finzi Pasca, interamente dedicato al pubblico di oggi che si potrà lasciar trasportare dalle luci, i colori, gli specchi, le musiche e la nostalgia di un’epoca sorprendente e spensierata.
Dopo le quattro ore senza intervalli di Einstein on the Beach al Grand Théâtre di Ginevra e l’entusiasmante avventura della Fête des Vignerons, la nuova creazione della compagnia ticinese sarà concentrata in un intervallo di tempo lungo quanto un giro in giostra.
I luna park sono luoghi sospesi nel tempo, nostalgici, dove mondi di luce e specchietti creano emozioni, sorprese e allegria. C’è mistero nei luna park, come in questo spettacolo dove a piccoli gruppi il pubblico viaggerà nel dietro le quinte, scoprendo punti di vista unici e segreti, ritrovandosi a vivere il palcoscenico insieme agli attori, vicino agli attori come non lo è mai stato, ma allo stesso tempo sufficientemente lontano da poter rispettare le nuove regole sanitarie.
“Ad inizio anno abbiamo costruito una grande installazione teatrale a Mosca visitata da più di 15,000 spettatori durante 24 ore. Freschi di questa esperienza e a fronte della situazione attuale ci siamo interrogati su come realizzare uno spettacolo che mantenga e preservi la nostra poetica, riflettendo su come avvicinare quando bisognerebbe allontanare.. forse cercando di costruire qualcosa di monumentale, sorprendente, totalmente immersivo. Una conclusione che probabilmente marcherà un nuovo modo di vedere il teatro alle nostre latitudini."
(Daniele Finzi Pasca)