Evento passato

16 luglio 2021

Hall

21:00

L’evento di questa sera HOW MUCH SECURITY DO WE NEED (TO SEE)? si terrà nella Hall a causa delle previsioni meteo avverse

In occasione della mostra dedicata al vincitore del Premio Bally dell’anno 2020: Salvatore Vitale. Displaying Security, il MASI in collaborazione con la Fondazione Bally per la Cultura, propone un talk (in inglese) tra l’artista e l’esperto in cyber security Florian Egloff, moderato da Lars Willumeit.

Salvatore Vitale è l’artista vincitore della tredicesima edizione del Premio Artista Bally dell’anno 2020. La mostra che il MASI gli ha dedicato nella “Sala Mattoni” al piano terra di Palazzo Reali presenta una selezione di immagini del progetto How to Secure a Country: una ricerca visiva pluriennale attraverso la quale l’artista indaga i meccanismi alla base del sistema di sicurezza nazionale svizzero. Concentrandosi su istruzioni, protocolli, burocrazie e aspetti più “concreti” della sicurezza, la sfida che ha abbracciato Salvatore Vitale è di manifestare attraverso fotografie, diagrammi e illustrazioni grafiche alcuni aspetti di un organismo molto articolato e difficile da osservare.

La Svizzera è nota per la sua efficienza e per essere uno dei Paesi più sicuri al mondo. Oggi possiamo affermare che la sicurezza è un aspetto identitario del Paese e, allo stesso tempo, un fenomeno politico e sociale, espressione di un apparato statale e di un’industria che vale svariati miliardi. 

Attraverso il dialogo tra Salvatore Vitale e l’esperto in cybersecurity Florian Egloff, saranno affrontati temi come il ruolo dello Stato nella Sicurezza del Paese, come questo si pone rispetto alle aree in cui la sicurezza è coinvolta, ad esempio l’economia e la società, o ancora quali sono i confini di responsabilità di ogni area e come queste siano rappresentate visivamente.

Salvatore Vitale
Ha studiato Belle Arti presso l'Università delle Arti di Zurigo (ZHdK). Vive e lavora fra Lugano e Zurigo. Il suo lavoro è stato esposto in diverse istituzioni e festival di fotografia, fra cui Fotostiftung Schweiz, Winterthur; Deutsche Börse Photography Foundation, Francoforte sul Meno; OCAT, Shanghai e Shenzhen; Photoforum Pasquart, Bienne; Museum of Contemporary Art in Krakow; Triennale di fotografia di Amburgo. È co-fondatore e caporedattore di YET magazine.


Florian J. Egloff
È un ricercatore senior in Cybersecurity presso il Center for Security Studies (CSS) dell'ETH di Zurigo. La sua ricerca si concentra sulla politica della sicurezza informatica, in particolare sulla politica legata all’intelligence e sul ruolo che hanno le realtà private e semi-statali nella sicurezza informatica.


Lars Willumeit
È responsabile dei progetti espositivi al Musée de l'Elysée Lausanne e curatore indipendente, autore/critico, mediatore culturale. Laureato in antropologia sociale (London School of Economics and Political Science, LSE) e specializzato in curatela (Zürcher Hochschule der Künste, ZHdK), i suoi interessi sono rivolti in particolare alla fotografia, ai documentarismi e ai mezzi di rappresentazione e alla cultura visiva.

Loading...