Orchestra of the Age of Enlightenment 
Sir András Schiff pianoforte e direzione 
					domenica 23 novembre
				
					
							Sala Teatro
									
									da 69.- a 99.- CHF
					
Sconto LAC+
Joseph Haydn (1732–1809) 
Sinfonia n. 39 in sol minore, Hob. I:39 
Sinfonia concertante in si bemolle maggiore, Hob. I:105 
***
Concerto per pianoforte in re maggiore, Hob. XVIII:11 
Sinfonia n. 102 in si bemolle maggiore, Hob. I:102 
Violino 1
Kati Debretzeni (leader)*
Rodolfo Richter
Iona Davies
Andrew Roberts
Daniel Edgar
Debbie Diamond
Violino 2
Margaret Faultless
Claire Holden
Alice Evans
Henry Tong
Claudia Delago-Norz
Kinga Ujszaszi
Viola
Anne Sophie van Riel
Martin Kelly
Annette Isserlis
Kate Heller
Violoncello 
Luise Buchberger*
Andrew Skidmore
Catherine Rimer
Contrabbasso
Christine Sticher
Cecelia Bruggemeyer
Flauto
Lisa Beznosiuk
Neil McLaren
Oboe
Daniel Bates*
Leo Duarte
Fagotto
Jane Gower*
Sally Jackson
Corno
Richard Bayliss
Martin Lawrence
Nicholas Benz
David Bentley
Tromba
David Blackadder
Phillip Bainbridge
Timpani
Adrian Bending
*solisti della Sinfonia concertante 
András Schiff torna sul palco del LAC, questa volta nella duplice veste di pianista e direttore, accompagnato dall’Orchestra of the Age of Enlightenment, un ensemble di fama mondiale specializzato nell’esecuzione con strumenti d’epoca. Il programma celebra la versatilità e l’inventiva di Haydn, compositore che ha saputo espandere e reinventare la forma sinfonica e concertante con una combinazione unica di rigore strutturale, fantasia tematica e raffinata espressione emotiva.
Il concerto esplora quattro opere esemplari della produzione sinfonica e concertistica di Joseph Haydn, fornendo un ritratto della sua evoluzione stilistica e della sua straordinaria capacità di sperimentazione. Si inizia con la Sinfonia n. 39, caratterizzata da una drammaticità che anticipa lo Sturm und Drang, per proseguire con la Sinfonia concertante in si bemolle maggiore, che fonde perfettamente la forma sinfonica con il concerto solistico. A seguire, il celebre Concerto per pianoforte in re maggiore – tra i più noti lavori per tastiera di Haydn – e, infine, la Sinfonia n. 102: capolavoro di equilibrio e vitalità. L’Orchestra of the Age of Enlightenment, con strumenti d’epoca e un approccio filologico, dà voce a questa musica con un suono vivido e ricco di dettagli, mentre András Schiff – in qualità di direttore e solista – offre interpretazioni che esaltano il gusto e l’inventiva di Haydn, rendendo omaggio a uno dei compositori più innovativi e influenti della storia della musica.