«C’era una volta un tempo strano, dove la luna non esisteva ancora. Un tempo dove neanche il tempo faceva il tempo. La notte era buia, non c’erano neanche stelle. Questa storia è accaduta nel Paese dei Noncontenti, in un tempo in cui la luna non esisteva ancora. La notte era sempre buia, e gli abitanti non erano mai contenti… Lo spettacolo racconta la storia di Rosaluna, che un giorno inizia a cantare, e viola una regola imposta dal Sindaco, e poi ancora e ancora, fino a ritrovarsi dall’altra parte, dove “non ci si va”. E in questo andare, compie un viaggio Rosaluna, per poi infine brillare in un mondo nuovo, in un modo nuovo».
Attraverso i corpi e l’uso delle maschere e del pupazzo mosso a vista, lo spettacolo vuole stimolare l’immaginario di piccolissimi e piccolissime esplorando i temi della paura, del coraggio e della libertà. Libertà di essere autori e autrici della propria vita, parte attiva del mondo. Uno spettacolo di piccole e grandi luci. Di mille fuochi. La storia di una vita. Che si compie. La storia di chi ha il coraggio di essere com’è.
giovedì 09 ottobre
Teatro Foce
20 CHF
Sconto LAC+
Sconto 20%
con
Consuelo Ghiretti, Francesca Grisenti/Elena Gaffuri
luci
Donatello Galloni
scenografie
Donatello Galloni e Ilaria Comisso
pupazzi
Ilaria Comisso
decorazioni
Ilaria Comisso e Emanuela Savi
movimenti scenici
Manfredi Perego
musiche
Davide Zilli, Rolando Marchesini, Claudio Poldo Parrino
costumi
Patrizia Caggiati
occhio esterno
Elena Gaffuri
organizzazione
Linda Eroli
produzione
Accademia Perduta/Romagna Teatri