La Dresden Frankfurt Dance Company, con la direzione artistica di Jacopo Godani, coreografo italiano di fama internazionale, a lungo danzatore del Ballet Frankfurt e collaboratore di William Forsythe in molte delle sue creazioni, si presenta per la prima volta al LAC con una performance dal carattere sperimentale.
All’inizio della ricerca coreografica per questa sua nuova creazione, Godani ha messo in relazione l’idea di libertà artistica con gli uccelli, trovando di conseguenza la trasposizione o la materializzazione di questo concetto nella struttura leggera e cava delle loro ossa.
In questo modo, Hollow Bones diventa l’attuazione di questa libertà che pervade anche i suoi principi coreografici. Come in un manifesto artistico, Godani combina il suo atteggiamento performativo, il suo approccio alla tecnica del balletto classico e la sua ampia ricerca coreografica. Elementi come suoni insoliti e testi parlati sottolineano il carattere sperimentale della performance e contribuiscono a una struttura coreografica caratterizzata da una composizione in tempo reale. Le situazioni sceniche entrano ed escono con intenzionale spontaneità, seguendo un canovaccio impalpabile ma organizzato.
Quello di Jacopo Godani è un linguaggio coreografico spiccatamente moderno e vibrante che richiede ai danzatori un notevole virtuosismo, accompagnato da vere e proprie sfide fisiche e mentali. La danza tradizionale incontra il pensiero contemporaneo, dando vita ad un ensemble unico nel suo genere.