La nona edizione della rassegna Colazioni letterarie promossa in collaborazione con la Società Dante Alighieri Lugano prosegue con uno classico del maestro del realismo nella letteratura francese: Gustave Flaubert e Madame Bovary, in scena al LAC per la regia di Stefano Cordella.
Un dialogo a due voci, quelle di Antonella Lattanzi e Yvonne Pesenti, intorno a Madame Bovary di Gustave Flaubert, romanzo cardine sull’ossessione amorosa e sul desiderio che divora. A partire dalla figura di Emma Bovary, il confronto si allargherà ad altri libri che hanno indagato la stessa tensione – dalla passione cieca alla fuga dall’ordinario – mettendo in luce come la letteratura abbia dato forma, nei secoli, alle infinite sfumature dell’inquietudine del desiderio.
E se la letteratura resta una fonte inesauribile di ispirazione per il teatro, a dicembre sarà per la regia di Stefano Cordella che Madame Bovary andrà in scena. Concentrandosi sulla relazione tra Emma e Charles Bovary, Cordella raccontata, attraverso scene di un matrimonio, brevi squarci su un amore costantemente messo in discussione, sempre alla prova.