Il Ricamo come Narrazione è l’ottavo capitolo del progetto Embroiderers of Actuality ideato da Abdelaziz Zerrou, artista transdisciplinare, e Aglaia Haritz, artista e mediatrice culturale per l’inclusione e l'accessibilità, che coinvolge donne e uomini rifugiati residenti in Ticino e persone residenti.
Il percorso vuole costruire uno spazio condiviso di narrazione, riconoscimento e creatività, che metta al centro le persone coinvolte come portatrici di storie, culture e competenze. Attraverso il ricamo e utilizzando l’arte come ponte per conoscere, avvicinare, rammendare, narrare storie e ricamare disegni, le persone partecipanti condividono e trasformano in metafora le loro storie personali di esilio, identità e viaggio.
Il laboratorio si articola in dieci incontri basati sulla condivisione di esperienze, l’ascolto reciproco, il processo creativo e la riflessione condivisa. Il processo creativo verrà documentato attraverso interviste audio o video, ed è prevista una restituzione del lavoro svolto.