Tratto dal romanzo di James Matthew Barrie, Peter Pan – Il Musical è un’esperienza teatrale unica e coinvolgente, un viaggio verso “l’isola che non c’è” da condividere con tutta la famiglia. Lo spettacolo vanta le musiche indimenticabili di Edoardo Bennato e vede tra i protagonisti, nel ruolo di Capitan Uncino, Giò Di Tonno, interprete dal carisma straordinario e dalla voce potente.
Tra i musical più amati e longevi del panorama teatrale italiano, Peter Pan – Il Musical è un sorprendente successo lungo 17 anni: dal 2006, quando debuttò per la prima volta, lo spettacolo ha già affascinato oltre un milione di spettatori con più di 950 repliche ed è stato insignito di prestigiosi premi come il Premio Gassman e tre Biglietti d’Oro Agis.
La regia di Maurizio Colombi e le musiche indimenticabili di Edoardo Bennato trasportano gli spettatori in un viaggio emozionante e coinvolgente, in cui la fantasia si mescola con la realtà, regalando momenti di pura meraviglia.
Cuore pulsante dello spettacolo è proprio la colonna sonora, composta da alcune tra le più famose canzoni di Edoardo Bennato tratte dal mitico album del 1978 Sono solo canzonette e con altri brani come Il rock di Capitan Uncino, La fata, Viva la mamma e molte altre, fino alla celeberrima L’isola che non c’è. I brani sono stati riarrangiati dallo stesso cantautore per il musical, oltre all’inserimento dell’inedito Che paura che fa Capitan Uncino.
In scena, 21 artisti animano un mondo magico arricchito di effetti speciali come il volo di Peter Pan; sullo sfondo, la fatina Trilli, gli immancabili duelli con Capitan Uncino e i suoi pirati, il simpatico Spugna, la vivace compagnia dei Bimbi Sperduti, Giglio Tigrato e il sinistro ticchettio dell’astuto Coccodrillo che terrorizza Uncino.