venerdì 12 aprile

Sala Teatro
da 62.- a 89.- CHF

sabato 13 aprile

Sala Teatro

domenica 14 aprile

Sala Teatro

Dopo venticinque anni di repliche e successi, il musical Grease della Compagnia della Rancia arriva al LAC con un nuovo cast che porterà sul palco una colonna sonora elettrizzante e coreografie irresistibili, piene di ritmo ed energia.

Ambientato negli Stati Uniti degli anni ‘50, alla Rydell High School, Grease racconta la storia d’amore tra Danny Zuko, leader dei T-Birds, e Sandy, la ragazza acqua e sapone australiana che stringerà amicizia con le Pink Ladies. I due ragazzi, insieme ai loro amici tra cui spiccano l’esplosivo Kenickie e la ribelle e spigolosa Rizzo, sono diventati nel corso del tempo vere e proprie icone generazionali, portando il musical ad essere un fenomeno pop di grande successo. 
Nel 1971, al Kingston Mines Chicago Club, Jim Jacobs e Warren Casey decisero di realizzare un musical composto solo per chitarra, chiamandolo “Grease” per evocare i capelli brillantinati e lo stile tipico degli anni ’50. Il musical debuttò l’anno successivo Off Broadway all’Eden Theatre ottenendo un successo immediato e sette nomination ai Tony Award. Nel 1978 divenne anche un film, con una colonna sonora elettrizzante – da Summer Nights a You’re the One That I Want – che ha venduto più di 6 milioni di copie.
La versione italiana del musical, con la regia di Saverio Marconi, dal suo debutto alla fine degli anni ‘90 ad oggi ha superato quota 1750 repliche con quasi due milioni di spettatori. Di anno in anno, lo spettacolo si è rinnovato mantenendo intatti gli ingredienti che ne hanno decretato il successo. 
I veri protagonisti di Grease sono il rock ‘n’ roll e le atmosfere da fast food e da pigiama party, i giubbotti di pelle e le gonne a ruota, il ciuffo alla Elvis e la brillantina: simboli intramontabili di una generazione che, portati in scena con ritmo e colore, hanno trasformato lo spettacolo in un fenomeno ineguagliabile.

di
Jim Jacobs
Warren Casey

traduzione
Michele Renzullo 

adattamento
Saverio Marconi

liriche italiane
Franco Travaglio
Michele Renzullo

scene
Gabriele Moreschi

costumi
Chiara Donato

coreografie
Gillian Bruce

disegno luci
Valerio Tiberi

disegno luci
associato Francesco Vignati

disegno fonico
Enrico Porcelli

supervisione musicale
Gianluca Sticotti

arrangiamenti e orchestrazioni
Riccardo Di Paola

regia
Saverio Marconi

regia associata
Mauro Simone

produzione
Compagnia della Rancia