Evento passato

04 settembre 2021

Sala 1

17:30

05 settembre 2021

Sala 1

17:30

The Piano Colours presenta Interstellar con 

Isabella Libra piano, sintetizzatore e video proiezioni 

Enrico La Greca tecnico audio video

Giovanni D'Antico gong e strumenti ancestrali

Alfio Sciacca gong e percussioni

Giovanni Caruso batteria e percussioni

Accordarsi al respiro del mondo. Cogliere il soffio dell'universo, sintonizzarsi con le vibrazioni del cosmo, trarre sollievo, tregua, beneficio fisico e psichico dalla percezione sinestetica del suono e dell'immagine. Sono questi solo alcuni degli obiettivi che si propone lo spettacolo Interstellar.

Una performance che intende coinvolgere tutte le capacità sensoriali degli esecutori e degli spettatori dall'accoglienza in sala, grazie all'azione energizzante e rigenerante di incensi e aromi, accompagnati da battiti binaurali, che vengono percepiti dal cervello come onde di ampiezza diversa. Lo spettacolo è poi suddiviso in cinque fasi, con un'introduzione ed una conclusione. Vengono coinvolti, in successione, una voce solista con coro elettronico, arricchiti da vibrazioni vulcaniche e pulsazioni cardiache, un pianoforte, una chitarra elettrica con sintesi granulare, percussioni con pulsazioni cardiache ed infine percepite nell'oscurità della sala, gong e tamburi sciamanici che riportano alla mente le radici di suoni ancestrali.

La partecipazione ed interazione del pubblico è parte integrante e fondamentale della performance: attraverso esercizi di respirazione preliminari, che permettono di fruire adeguatamente dello spettacolo, ma anche grazie all'uso di elettrodi, che permettono di trasformare gli impulsi elettrici provenienti dal corpo umano in suoni. Sensazioni, suoni, emozioni, per ritrovare il tempo infinito dell'universo.

Leggi di più

Nata a Catania, vive a Lugano ed ha nazionalità anche Svizzera, ha conseguito la laurea in pianoforte con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio di Alta Formazione Artistica V. Bellini di Catania, dove ha la cattedra di pianoforte principale dal 1986.
La sua formazione quindi è prettamente accademica, ha anche studiato presso il prestigioso Mozarteum di Salzburg, ha vinto numerosi premi di concorsi nazionali ed internazionali, ha svolto attività concertistica sia da solista che in formazioni cameristiche e anche accompagnando spettacoli di danza e teatro.
Nel 1993 ha partecipato come pianista e consulente musicale al film di Franco Zeffirelli Storia di una Capinera. Ha seguito un corso di musica per film con Stelvio Cipriani e da lì nasce la sua passione per la musica legata all'immagine.
Dal 2010 ha iniziato un progetto che riguarda l'interazione tra suono e colori in movimento dal titolo The Piano Colours. Un progetto didattico e rivolto agli studenti musicisti e che con il tempo è diventato un progetto di ricerca e anche una performance che porta in giro presso teatri e sale da concerto di tutto il mondo, l'ultima esibizione a Mosca nel gennaio 2020. 
Da questo progetto nasce anche la voglia di entrare nel mondo della musico terapia e quindi crea nel 2015 il progetto Interstellar, viaggio sensoriale nell'universo attraverso strumenti ancestrali ed elettronici.
Sperimentatrice, suona il sintetizzatore e compone brani. Iniziano così i suoi lavori di ricerca sulle vibrazioni e le frequenze terapeutiche dei suoni. Si esibisce suonando totalmente al buio insieme ad alcuni colleghi che suonano gong giganti e percussioni sciamaniche, tenendo performance in teatri e anche luoghi di natura, in riva a laghi e fiumi, boschi e colline, con il pubblico in meditazione comodamente sdraiato su tappetini e coperte. Viene invitata anche a partecipare a feste private ad effettuare bagni di suoni rigeneranti. 
Il suo repertorio attuale comprende musica classica, contemporanea, jazz e proprie improvvisazioni. Attualmente la sua collaborazione musicale viene richiesta da artisti del colore e della fotografia che intendono creare installazioni presso musei e gallerie.

Loading...