mercoledì 28 febbraio

Sala Teatro
da 75.- a 109.- CHF

giovedì 29 febbraio

Sala Teatro
da 75.- a 109.- CHF

L’idea di “scambio” è al centro di questo straordinario programma in due parti che segna la prima collaborazione tra Pina Bausch Foundation (Germania), École des Sables (Senegal) – centro internazionale per le danze africane tradizionali e contemporanee – e Sadler’s Wells (Regno Unito).

Opera cardine per la comprensione dell’estetica di Pina Bausch, “madre del teatro-danza” nonché una tra le più importanti coreografe mondiali, La Sagra della Primavera (1975) è interpretata da una compagnia appositamente composta da danzatori provenienti da quattordici paesi africani. Fedele alla composizione di Stravinsky, la coreografia – osannata da pubblico e critica a livello internazionale – esamina un rituale inflessibile, con il sacrificio di un “prescelto” che cambia la stagione dall’inverno alla primavera. In scena, uomini a torso nudo e donne in abiti leggeri danzano un rito sacrificale asciutto e violento su un palcoscenico ricoperto di terra.  
common ground[s] è un nuovo lavoro creato, interpretato e ispirato alla vita di due donne straordinarie: Germaine Acogny, “madre della danza africana contemporanea” e Leone d’oro alla carriera alla Biennale di Venezia 2021, e Malou Airaudo, ex membro del Tanztheater Wuppertal per il quale ha interpretato ruoli centrali in molte opere di Pina Bausch. Entrambe sono coreografe, docenti e madri: questo duetto, poetico e tenero, riflette le loro storie, le loro esperienze emotive e i loro punti in comune.

common ground[s]

co-coreografe e danzatrici
Germaine Acogny
Malou Airaudo

musica
Fabrice Bouillon LaForest 

costumi
Petra Leidner

disegno luci
Zeynep Kepekli

dramaturg
Sophiatou Kossoko

 

La Sagra della Primavera

coreografia
Pina Bausch

musica
Igor Stravinsky

scene e costumi
Rolf Borzik

collaborazione
Hans Pop

 

riallestimento:
direttori artistici
Josephine Ann Endicott, Jorge Puerta Armenta, Clémentine Deluy

direttori delle prove
Çağdaş Ermiş, Ditta Miranda Jasjfi, Barbara Kaufmann, Julie Shanahan, Kenji Takagi

produzione
Pina Bausch Foundation, École des Sables, Sadler’s Wells

in coproduzione con
Théâtre de la Ville, Paris; Les Théâtres de la Ville de Luxembourg; Holland Festival, Amsterdam; Festspielhaus, St Pölten; Ludwigsburg Festival; Teatros del Canal de la Comunidad de Madrid, Adelaide Festival; Festival dei Due Mondi, Spoleto

Il progetto è finanziato da Kulturstiftung des Bundes, Ministerium für Kultur und Wissenschaft des Landes Nordrhein-Westfalen e da Internationaler Koproduktionsfonds des Goethe-Institut, ed è gentilmente sostenuto da Tanztheater Wuppertal Pina Bausch.

 

Trailer