Avviso
In seguito alle disposizioni emanate dal Consiglio federale il 28 ottobre, le date e gli orari delle repliche dello spettacolo hanno subito delle variazioni.
venerdì 25 giugno
Teatro foce
da CHF 12.- a CHF 25.-
sabato 26 giugno
Teatro foce
da CHF 12.- a CHF 25.-
domenica 27 giugno
Teatro foce
da CHF 12.- a CHF 25.-
Siamo nel 1969. In un ospedale.
Uomini e donne imprigionati nei propri corpi in uno stato perenne di catalessi causata da encefalite letargica. L’immobilità, la solitudine, il buio, il vuoto. Un medico, Malcolm Sayer, una nuova medicina, un tentativo. E una donna. Un paziente, Leonard Lowe, una cavia, una speranza. E una donna. Poi come in un sogno, il risveglio, la luce. Tornare a guardare, non solo a vedere. Ricominciare ad ascoltare, non solo a sentire. Un paziente, un altro paziente, molti pazienti. La scommessa vinta. Il ritorno alla vita, al piacere di camminare, di ballare, di amare nuovamente. La voglia di libertà, la voglia di uscire dalla gabbia. Ma qualcosa non funziona e tutto ritorna inesorabilmente come prima. Statico. Fermo. Con una nuova terribile certezza. Dietro a quella angosciante stasi ci sono emozioni, pensieri. C'è un uomo. C'è in ogni caso la vita.
tratto dal romanzo di
Oliver Sacks
regia
Mirko D’Urso
con
Marco Bigioni, Lidia Castella, Paolo Li Volsi, Mirko D’Urso, Sara Marconi, Monique Mazreku, Nadia Penzavalli
assistente alla regia
Camilla Parini
produzione
Officina Teatro