Prima di ciascuna delle quattro repliche, Giovanni Gavazzeni accompagna il pubblico in una breve analisi di Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni e de La voix humaine di Francis Poulenc.
Un approfondimento curato da una voce esperta che si soffermerà su alcuni peculiari elementi musicali e storici del dittico lirico qui allestito in una produzione diretta musicalmente dal Maestro Francesco Cilluffo, alla testa dell’Orchestra della Svizzera italiana, e teatralmente da Emma Dante.
lunedì 15 settembre
Sala refettorio
Gratuito
mercoledì 17 settembre
Sala refettorio
Gratuito
venerdì 19 settembre
Sala refettorio
Gratuito
domenica 21 settembre
Sala refettorio
Gratuito
Giovanni Gavazzeni, nato a Milano nel 1965, si è laureato in Filologia musicale e, parallelamente, si è perfezionato nello studio del pianoforte. Critico e collaboratore di vari quotidiani e riviste musicali, è ospite dei più importanti teatri italiani come saggista e conferenziere. Attualmente è Direttore scientifico e responsabile editoriale delle pubblicazioni del Teatro Comunale di Bologna.