Luminanza. Reattore per la drammaturgia contemporanea svizzera di lingua italiana presenta il Salone d'incontro.
Durante il Salone si discuteranno le possibilità della scrittura per il teatro in Svizzera e le sfide della drammaturgia contemporanea per la lingua italiana nel panorama elvetico.
Il Salone è l’occasione per presentare al pubblico le/i selezionate/i di Luminanza 2021.
Interverranno:
Heike Dürscheid ex direttrice del progetto Stück Labor Basel
Maddalena Giovannelli docente di Storia del teatro all'USI
Carmelo Rifici direttore artistico LAC
Danielle Chaperon docente UNIL e direttrice del Centre des études théâtrales di Losanna
Marina Skalova autrice e maestra Luminanza 2021
Moderano l'incontro Alan Alpenfelt e Mara Travella
Luminanza è un laboratorio formativo della durata di un anno per la drammaturgia contemporanea svizzera di lingua italiana rivolto a giovani U35.
Piattaforma di incontri e workshop in contatto con realtà sovraregionali, svizzere e internazionali è possibilità di scoperta e approfondimento della scrittura drammaturgica.
Nata nelle condizioni di mobilità ridotta, Luminanza è reattore, spazio di confronto, crescita e invenzione.
Un progetto di
V XX ZWEETZ
Coordinato da
Alan Alpenfelt
Mara Travella
Sostenuto da
Pro Helvetia, Pro Grigioni italiano, Societé Suisse des Auteurs, Oertli Stiftung
Partner
LAC Lugano Arte e Cultura, FIT Festival Internazionale del Teatro e della scena contemporanea, Teatro Coira, ChiassoLetteraria – Festival internazionale di letteratura, Fondazione Claudia Lombardi per il teatro, Centro Culturale Chiasso, Museo d’arte di Mendrisio, Teatro Sociale di Bellinzona
Luminanza – approfondimento
Focus contemporaneo
Scopri di più