Evento passato

dal 05 dicembre
al 10 gennaio

dai CHF 12.- a 15.-

Mostra temporaneamente sospesa fino a nuovo avviso

L’universo di immagini creato da Beni Bischof prende forma a partire dalla banalità del quotidiano, che l’artista traduce in un linguaggio visivo immediato, seguendo una strategia mediatica affine a quella pubblicitaria. Attraverso giochi di parole, ironia e simboli, Bischof pone il visitatore di fronte a opere paradossali, nate da pensieri spontanei su tematiche di attualità politica e sociale, presentate in chiave bizzarra e comica.

I video proiettati sono composizioni di immagini tratte dal mondo della moda, da riviste a basso costo, patinate e di gossip, da annunci pubblicitari, ma anche dall’industria cinematografica, dal mondo della televisione e soprattutto da internet. In occasione della mostra al MASI, l’artista ha inoltre realizzato il nuovo video Intensity Intensifies – nel quale ha composto una serie di gifs creati recentemente sui social media.

Le opere dell’artista svizzero Beni Bischof, classe 1976, sono state esposte in numerose mostre personali e di gruppo, e sono state premiate in diverse occasioni. Tra i riconoscimenti e le esposizioni si possono menzionare il recente Jurypreis Skulpturen-Biennale Weiertal di Winterthur (2019); il Premio Manor St.Gallen (2015); la personale presso il Museum Boijmans Van Beuningen, Rotterdam (2016); e le mostre di gruppo presso: MUDAC, Losanna (2018); Museum of Contemporary Art Detroit, US (2018); Hamburger Bahnhof, Museum für Gegenwart, Berlin (2016); Swiss Institut, New York (2016). Nell’ambito della sua produzione, Beni Bischof conta anche l’autopubblicazione della rivista d’arte Lasermagazin (dal 2005), la pubblicazione del libro d’artista Psychobuch nel 2014 e di Bambi nel 2017.

Loading...