Nata nel1990 a Vittorio Veneto, Chiara Opalio è la vincitrice del primo premio del prestigioso Premio Internazionale “Rahn Wettbewerb” di Zurigo e del Solistenwettbewerb di Zofingen. Più di recente è stata premiata al Kiefer Hablitzel Musikpreis di Berna. Nel settembre 2011 è stata l'unica europea tra le sei semifinaliste al Concorso Internazionale "Clara Haskil". La signora Opalio ha un programma attivo come solista e si è esibita con molte orchestre tra cui la Sinfonieorchester Basel, l’Orchestra della Svizzera Italiana, la Neues Orchester Basel, l’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento, i Virtuosi Italiani, l’Aargauer Sinfonie Orchester.
Si è esibita presso l'Auditorio Stelio Moro RSI di Lugano e la Tonhalle di Zurigo e ha lavorato con direttori come François Benda, Ion Marin, Tito Ceccherini, Kristiina Poska, Marc Kissoczy.
Dopo una Masterclass a Gstaad 2017, la signora Opalio ha avuto l'onore di essere scelta da Sir. Andràs Schiff per la stagione 2019-20 della sua serie di concerti “Building Bridges”, con esibizioni in tutta Europa in luoghi come “Konzerthaus” a Berlino, “Beethoven Haus” a Bonn e la Cappella a Gstaad per la Matinée des Jeunes Etoiles.
La signora Opalio ha tenuto récital e concerti di musica da camera in molti importanti festival e sale come la Schubertiade a Schwarzenberg, in Austria, la "Beethoven-Haus" a Bonn, il Festival Art Dialog a Biel, la Salle Cortot e la Biblioteca polacca a Parigi. Chiara si è esibita con musicisti rinomati tra cui Leonidas Kavakos, Quatuor Terpsycordes, Kebyart Ensemble, la violoncellista Julia Hagen, il violoncellista Giovanni Gnocchi, la cantante Silvia Regazzo e il pianista Alberto Miodini del Trio di Parma.
Attualmente è accompagnatrice del corso di violoncello di Thomas Demenga presso la Hochschule di Basilea.
All'inizio della sua formazione ha frequentato l'Accademia Internazionale “Incontri col Maestro“ di Imola con E. Pace e studiato con A. Lonquich, A. Ciccolini, A. Lucchesini, Trio Altenberg Wien, A. Schiff e molti altri.
Chiara ha ricevuto il massimo dei voti sia al Master Performance che al Master Solista presso la Hochschule für Musik di Basilea sotto la guida del prof. Claudio Martinez Mehner.