Evento passato

20 dicembre 2020

Chiesa degli Angioli

15:45

Giulio Mercati, organo

Johann Sebastian Bach (1685-1750)
Pastorale, BWV 590
 

Olivier Messiaen (1908-1992)
Da La nativité du Seigneur (1935):
Les Bergers
 

Johann Ludwig Krebs (1713-1780)
Wie schön leuchtet der Morgenstern


Sigfrid Karg-Elert (1877-1933)
Was Gott tut, das ist wohlgetan (Pastorale), op. 65 n. 61 


Max Reger (1873-1916)
Wie schön leuchtet der Morgenstern, op. 40 n. 1l

Nato a Saronno, è stato avviato alla musica all’età di sei anni dal nonno materno, il M° Lamberto Torrebruno, esponente di un’importante famiglia di musicisti; si è quindi perfezionato, in organo, composizione e clavicembalo, con musicisti di fama internazionale. Musicista versatile, è concertista assai richiesto e stimato a livello internazionale: come solista all’organo o al clavicembalo si è esibito in oltre venti paesi nel mondo, toccando alcune tra le sale concertistiche più prestigiose e tra le Cattedrali più importanti, dalla Sala Grande della Filarmonica di S. Pietroburgo alla Cattedrale di St. Patrick a New York. È altresì attivo come continuista e tastierista di diverse importanti formazioni, quali, tra le altre, l’Orchestra della Svizzera Italiana, collaborando con direttori della levatura di Alain Lombard, Vladimir Ashkenazy, Juraj Valčuha, Alexander Vedernikov, Heinz Holliger, Howard Griffiths, Markus Poschner, Timothy Brock, Pablo González e molti altri. È stato accompagnato da compagini prestigiose nell’esecuzione di concerti per organo e orchestra – da Haendel e Haydn a Hindemith, Poulenc e Barber – esibendosi sovente anche in veste di direttore. È organista titolare presso la Chiesa di S. Maria degli Angioli a Lugano. Ha inciso per RTSI, Bottega Discantica e Tactus. È compositore attivo soprattutto nel campo organistico e corale. Nel settembre del 2019 è uscito sul mercato un disco interamente dedicato a sue opere, pubblicato da Tactus e intitolato «Giulio Mercati: Interrogatorio a Maria - Opere sacre» reperibile sulle principali piattaforme (Amazon, Itunes, Spotify et cetera). Nel 1996 si è laureato con lode in filosofia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. È musicologo apprezzato e conferenziere assai operoso. Vanta numerose direzioni artistiche di rassegne prestigiose, delle quali è altresì sovente ideatore, in Italia, Svizzera e Spagna. È cofondatore e direttore del Curso de música litúrgica del Corpus Christi di Lugo (Spagna). È docente di Storia della Musica Sacra presso la Facoltà di Teologia di Lugano. 
www.giuliomercati.it

Prende avvio, domenica 20 settembre 2020 alle 15.45, la serie dei Concerti Spirituali.

Si tratta di nove appuntamenti, ognuno legato ad un momento forte dell'anno liturgico.

La rassegna nasce, come di consueto, in collaborazione con numerose e importanti istituzioni, tra le quali la Città di Lugano, il LAC, il Sovrano Militare Ordine di Malta e la Facoltà di Teologia di Lugano. In particolare è da porre in rilievo la collaborazione artistica con l’Orchestra della Svizzera Italiana, che porta nella Chiesa di S. Maria degli Angioli ben diciassette prime parti della compagine.

Dalla stagione 2020-2021 la rassegna sarà inoltre patrocinata dalla Diocesi di Lugano, che con gli anni entrerà in maniera sempre più attiva nella programmazione dell’iniziativa.

Loading...