Keiko Inoue, organo
Gruppo Vocale S. Bernardo
Evento passato
Chiesa degli Angioli
Keiko Inoue, organo
Gruppo Vocale S. Bernardo
È una delle più famose organiste al mondo. Nata a Tokyo, ha studiato presso l’Università nazionale di belle arti e musica di Tokyo. Ha proseguito I suoi studi a Freiburg, in Germania, dove ha ottenuto il diploma di concertista, sotto la guida di Zsigmond Szathmary. Ha eseguito numerosi concerti in Giappone e all'estero. È stata accompagnata da orchestre importanti, Dresdner Philharmonie, Lyon National Orchestra, Prague Radio Symphony Orchestra, NHK Symphony Orchestra, Japan Philharmonic Symphony Orchestra, nell'esecuzione del Concerto di Poulenc, dei concerti di Haendel e della Sinfonia n. 3 di Saint-Saëns. Ha suonato come solista in alcune delle sale e delle chiese più famose nel mondo: Rockefeller church, Chicago (U.S.A.), Église St. Eustache, Paris, Hong Kong Culture Center Hall, con la Hong Kong Philharmonic Orchestra, St. Marienkirche in Berlin, Frauenkirche in Dresden. Ha pubblicato dieci CD con l’etichetta DENON ed è ha registrato diverse esecuzioni per radio e TV. È stata membro di giuria in concorsi internazionali, in Russia e in Lituania. È organista della chiesa Omori Megumi a Tokyo e organista consulente della Lilia-hall e della Kingswell-hall.
Il Gruppo Vocale S. Bernardo è stato fondato nel 1995, avendo l'animazione liturgica come fine primario. L'ensemble è diretto, dal giorno della sua fondazione, da Giulio Mercati. Dal 1999 la formazione ha cominciato a esibirsi in concerto, mantenendo tuttavia, anche in tali occasioni, il proprio compito elettivo di invito alla meditazione e alla preghiera, attraverso la musica. Il coro si è trasformato nel tempo in un gruppo da camera, che affronta un repertorio molto vasto e molto complesso con pochissimi elementi e spesso a parti reali, spaziando dall'innodia ambrosiana alla polifonia rinascimentale, dalla letteratura ottocentesca italiana ed europea al repertorio novecentesco. La formazione ha inciso il suo primo disco nel 2018, per Tactus, produzione dedicata interamente a opere di Giulio Mercati. Il Gruppo Vocale S. Bernardo presta servizio presso il Santuario della Beata Vergine dei Miracoli di Saronno e la Chiesa di S. Maria degli Angioli di Lugano, con concerti e liturgie, ma la sua attività è ormai intensa, diffusa e apprezzata.