Un libro evento che vede insieme un'inaspettata coppia di autori. Uno dei più noti e importanti romanzieri e sceneggiatori italiani insieme a una stella del fumetto diventata punto di riferimento generazionale: Josephine Yole Signorelli, in arte Fumettibrutti. Le Colazioni letterarie quest'autunno cominciano dando rilievo al titolo del ciclo 2023/24: "rompere gli schemi"!
È possibile camminare sul filo che separa la vita del padre di famiglia da quella dell’amante seriale? Il maschio protagonista di questa storia è un genitore presente, un marito premuroso. E un poligamo compulsivo. Tradisce la moglie con l’amica intima, la giovane collega, la donna di una notte, avvitandosi in una spirale di menzogna, edonismo e autoindulgenza in cui l’unico senso di colpa consiste nel non provarne alcuno. Come in un gioco d’azzardo dove la puntata è sempre più alta, l’adrenalina dell’infedeltà impunita spinge il maschio ad amplessi sempre più rischiosi. Che sono al tempo stesso incontri affettuosi, relazioni durature, piene di candore e sentimento. La separazione del maschio (Feltrinelli Comics, 2023) è un romanzo profondo e audace, di grande successo, diventa un fumetto in cui le narrazioni di Francesco Piccolo e Fumettibrutti, le loro parole e immagini, confluiscono e si fondono.
Fumettibrutti dialogherà con il giornalista Alessio Brunialti.