In occasione dello Swiss Digital Day, che si svolgerà il 10 novembre 2021, LAC edu propone un'attività per ragazzi dagli 8 ai 12 anni che fonde arte e nuove tecnologie
Un viaggio attraverso quella linea sottile che separa immaginario e realtà. Tech@rt è un laboratorio espressivo dove si scopre che non c’è alcun limite nella sperimentazione e nella trasformazione delle arti. Traendo ispirazione dalle opere esposte al Museo d’Arte della Svizzera italiana, i ragazzi potranno abbracciare le infinite possibilità e connessioni esistenti tra suono, colore e forme. Durante l’attività si costruirà passo dopo passo un’opera d’arte che non solo esisterà in quanto tale, ma si trasformerà in un vero e proprio strumento musicale.
Un inchiostro “magico” e la musica elettronica diventano i protagonisti di Tech@rt.
Evento passato
10 novembre 2021
Sala refettorio
Lo Swiss Digital Day e La Giornata Digitale di Lugano si svolgeranno il 10 novembre 2021. L’evento sarà disponibile online su giornatadigitale.swiss e in diversi luoghi della Città di Lugano.
La Giornata si pone come obiettivo principale fornire alla popolazione occasioni di esperienze tangibili sui temi della digitalizzazione al fine di aumentare la conoscenza, contatti, competenze, domande e risposte per una consapevole integrazione della tecnologia nella vita della comunità cittadina.
La Giornata Digitale Svizzera e di Lugano sono parte dell’iniziativa mantello giornatadigitale.swiss organizzata a livello nazionale da Digital Switzerland.
Lugano Living Lab, in partenariato anche con l'USI, ne coordina i contenuti.
L’evento si inserisce nell’Autunno Digitale di Lugano, il palinsesto di eventi e iniziative di diversi formati proposti da privati, centri di ricerca, aziende, associazioni che si svolgeranno nel corso dei mesi di settembre, ottobre e novembre 2021 a Lugano.
Nato a Milano Pietro Luca Congedo, (aka) Stone Leaf, è un percussionista solista, polistrumentista, produttore e performer di musica elettronica attivo sulla scena internazionale. La sua ricerca indaga in particolare l’origine del suono attraverso la materia. Contraddistinta da suoni di sintesi elettronica, l’identità di Stone Leaf si caratterizza per l’elaborazione di sonorità compldi nuovi progetti e metodi educativi sulla relazione tra le nuove tecnologie e le molteplici discipline artistiche. Ideatore di installazioni audio/video che invitano il fruitore a vivere l’opera come un’esperienza fisica, Stone Leaf propone un viaggio sensoriale dove il tema si materializza attraverso l’impatto sui sensi, dando la possibilità allo spettatore di diventare parte integrante dell’opera.