Una speciale sessione di yoga al LAC per celebrare l'inizio dell'estate
La start up Inticino, in collaborazione con LAC edu, è lieta di proporre una serata speciale per iniziare al meglio l'estate 2022. Sarà il giardino del Chiostro della Chiesa di Santa Maria degli Angioli, al LAC, conosciuto come ex convento, ad ospitare una sessione esclusiva di yoga in musica accompagnata dalle soavi note dell'arpa celtica di Francesca Cavallo.
Preghiamo i partecipanti di arrivare indossando i vestiti adatti alla pratica e di portare con sé il proprio tappetino.
Past event
27 giugno 2022
Chiostro
"Facciamo vivere al turista un'esperienza da residente e al residente un'esperienza da turista"
Con più di 40 partner di fiducia, inticino collabora in modo costruttivo con artigiani, guide turistiche, associazioni, produttori locali per offrire il più grande portale ticinese con esperienze sostenibili prenotabili direttamente online. Tramite i segmenti relax, avventura, scoperta e food & wine inticino si differenzia dalla concorrenza per la sua vocazione turistica universale: è infatti l'unica azienda capace di offrire prodotti a 360°, adatti a tutte le esigenze, per coppie e gruppi, sportivi e gourmand, dalla Valle di Blenio al Mendrisiotto.
Sin dal suo inizio, nel 2020, la missione di inticino è rimasta invariata: sviluppare e offrire esperienze locali, per un turismo più responsabile e sostenibile, volto a seguire i trend turistici attuali.
Dal 2021, inticino si fregia del marchio Swisstainable - Committed, distinguendosi tra le aziende impegnate nella gestione sostenibile e che desiderano sviluppare continuamente le loro attività in modo durevole. inticino fa così della sostenibilità un elemento cardine del suo essere tour operator innovativo, attento al territorio, alla conservazione e promozione delle tradizioni ticinese. La continua innovazione permette anno dopo anno di offrire servizi che siano al passo con gli sviluppi nel settore, della protezione ambientale e della conservazione della natura. Con inticino ogni cliente può avere la certezza di interfacciarsi con un'azienda che crea valore condiviso con tutti i nostri partner e a beneficio del nostro cantone: tra il 2020 e il 2022 sono state oltre 2'000 le persone che hanno supportato la nostra missione e che hanno partecipato alle nostre attività: non vediamo l'ora di accogliere altrettante persone negli anni a venire e di continuare a crescere nel totale rispetto della natura.
Giulia ha un intimo e accogliente studio in Corso Elvezia a Lugano, un’oasi di pace nel mezzo del trambusto cittadino, in cui insegna Vinyasa, Yin e yoga prenatale. Le sue pratiche sono basate sull’ascolto del proprio corpo e la consapevolezza del proprio respiro. Giulia vede e vive lo Yoga come un graduale, inevitabile e liberatorio ritorno a casa, a se stessi.
La musicista che accompagnerà la pratica sarà Francesca Cavallo, arpista di notevole esperienza orchestrale. In passato, Francesca ha suonato presso i Duisburger Philarmoniker e i Philarmonische Orchester der Hansestadt Lübeck. Nel 2016 ha lavorato come Prima Arpa con i Düsseldorfer Symphoniker, con i quali ha partecipato alla tournèe in Giappone per il festival "La folle journée au Japon" esibendosi presso il maestoso “Tokyo International Forum”.