Evento passato

05 aprile 2022

Sala 4

18:00

Pamela Gianoni presenta il primo volume della collana L'Arte di educare (edizioni Podresca), patrocinata dall’Unesco di Udine. La collana, costituita da dieci libri che esplorano in modo magistrale le abilità umane interessate nel processo educativo, rappresenta un vero percorso inedito per genitori, insegnanti e chiunque abbia a che fare con la realtà educativa dei bambini

LAC edu propone una conferenza dedicata alle famiglie, ai genitori, agli insegnanti, agli educatori, ai nonni e a qualsiasi persona che abbia a che fare con la realtà educativa dei bambini. Pamela Gianoni, ambasciatrice dell’Arte di educare nominata dal Centro Studi Podresca per l’anno 2022, insegnante di abilità umane in formazione e counselor, presenterà la serata e il primo libro della collana l’Arte di educare: Educare con Amore e Fermezza di Silvana Tiani Brunelli, ricercatrice, scrittrice, insegnante e psicologa del Centro Studi Podresca. 

Lo scopo dell’arte di educare risponde alle attuali esigenze del mondo dell’educazione: elevare la qualità dell’educazione, promuovere la costruzione di buone relazioni, migliorare i processi di apprendimento, aiutare a prevenire e a risolvere i problemi, sostenere un sano sviluppo della personalità, donare riconoscimento all’individuo e favorire la sua espressione. 

La ricerca sull’educare con amore e fermezza propone un’innovativa visione concettuale ed uno sviluppo delle abilità personali per un’autentica crescita della qualità dell’educazione. Educare con amore e fermezza significa perseguire un obiettivo educativo (ovvero, agire affinché il bambino impari),usando le abilità di relazione ed offrendo un’esperienza costruttiva e positiva dal punto di vista umano.In questo modo, alla fine di un ciclo di apprendimento ,l’adulto è felice di aver insegnato ed il bambino è contento di aver imparato. Educare con amore e fermezza non è una tecnica, bensì un’abilità umana che si sviluppa attraverso le nostre scelte e riconfermandole ad ogni passo mentre si interagisce con le diverse situazioni proposte dalla vita.Non avendo ricevuto questo tipo di formazione, è difficile offrirla ma è senza dubbio possibile migliorare ed ogni conquista, di qualunque tipo sia, seppur piccola, riveste un grande significato. I temi esposti non tentano di dire all’educatore “che cosa fare”,offrono invece degli strumenti per aumentare le sue abilità personali. Conseguendo una nuova maturità di base, perfezionando le capacità comunicative e relazionali, le risposte specifiche emergono da sé" - Silvana Tiani Brunelli

Leggi di più

Il Centro Studi Podresca vanta più di trentacinque anni di ricerca applicata nella campo delle abilità umane. "Scienze delle abilità umane" è la ricca molecola composta da venticinque percorsi di crescita personale e cinquecento lezioni in ogni fase della vita. Infanzia, adolescenza, vita adulta e terza età. Il Centro studi è stato riconosciuto a livello internazionale e molte sue pubblicazioni sono state patrocinate dall’Unesco e dall’ONU.

"Scienze delle abilità umane" è un sistema organico di conoscenze, un metodo operativo e un approccio inedito che origina e propone un insieme di innovazioni per la ricerca, per l’educazione e la formazione e l’Arte di Educare ne fa parte. 

Mamma, counselor, insegnante di abilità in formazione, ambasciatrice dell'Arte di educare per il 2022 e tifosa della crescita personale. 

Laureata in psicologia presso l’Università di Padova, con specializzazione in psicologia clinica e di comunità. Ricercatrice e docente in corsi di formazione per lo sviluppo del potenziale umano. Autrice delle ricerche L’arte di educare e La relazione di coppia. Premiata dalla Rai per la Comunicazione pedagogica nel 2006 e insignita del riconoscimento “Sigillo Qualità nella comunicazione” (Roma 2007). Presidente di Vitae ONLUS Associazione di Volontariato per la Qualità dell’Educazione. Libri pubblicati: Educare con amore e fermezza, L’arte di educare, La relazione di coppia, La comprensione nella coppia, La comunicazione, Volontà creativa. Autrice dei libri per bambini: Dare e ricevere, Amo la Terra, Come comunichiamo?

Insieme a Silvano Brunelli, è una ricercatrice che da più di trent'anni si occupa di ricerca applicata nelle abilità umane. Insieme sono fondatori del Centro Studi Podresca che offre in "Scienze delle abilità umane" un vasto sistema organico di conoscenze teorico-pratico che promuovono l’innovazione per la persona e per la società.

Loading...