Durante la stagione 2024/25, un gruppo formato da abbonati selezionati tramite candidatura e da giovani tra i 16 e i 21 anni con una spiccata passione per la scrittura e la divulgazione – già attivi nella realizzazione di podcast dedicati agli spettacoli del LAC e del FIT Festival – ha preso parte a un percorso di critica teatrale condotto da Graziano Graziani, scrittore e critico teatrale.

Nel corso di sei incontri, Graziani ha guidato il gruppo alla scoperta degli strumenti del mestiere, fornendo chiavi di lettura per analizzare gli spettacoli nelle loro diverse forme espressive e approfondendo il linguaggio e le dinamiche del teatro contemporaneo.

Ogni appuntamento si è aperto con un momento di condivisione: un tè caldo, una conversazione e uno sguardo approfondito ai temi, ai contesti socio-culturali e alle poetiche degli artisti coinvolti. Un’occasione per entrare in sintonia con lo spettacolo prima ancora di assistervi. Al termine della visione, il gruppo si è ritrovato per un confronto spontaneo e ricco di suggestioni, raccogliendo impressioni a caldo e stimoli critici.

A coronamento del progetto, nel mese di maggio – all’interno della rassegna Paesaggi possibili – i partecipanti hanno redatto una Carta dello Spettatore, ispirata alla Carta del Lettore di Daniel Pennac: un manifesto che raccoglie visioni, desideri e diritti del pubblico di oggi, con lo sguardo rivolto al teatro di domani. Il titolo scelto per questo documento è Ventalogo del pubblico teatrale.

Ringraziamo per il loro sguardo attento, la loro generosità e presenza: Monica come coordinatrice dei ragazz* e tutt* i partecipanti di Keep Fit With Radio (con i loro ospiti), Alessia, Annalisa, Daniela, Francesco, Marco, Nadia e Patrizia.

Ventalogo del pubblico teatrale

21.02.25 
Catarina / Tiago Rodrigues 

25.03.25 
Tourist Trap / Thomas Luz 

15.04.25 
L'Empireo / Serena Sinigallia 

Rassegna di drammaturgia contemporanea Paesaggi possibili 

14.05.25 
Wonder Woman / Antonio Latella 

16.05.25 
Tanti sordi - Polvere di Alberto / Compagnia Frosini/Timpano 

22.05.25 
Il grande vuoto / Fabiana Iacozzilli 

Graziano Graziani è scrittore e critico teatrale. Collabora con Radio 3 Rai (Fahrenheit, Tre Soldi) e Rai 5 (Memo). Caporedattore del mensile Quaderni del Teatro di Roma, ha collaborato con Paese Sera, Frigidaire, Il Nuovo Male, Carta e ha scritto per diverse altre testate (Opera Mundi, Lo Straniero, Diario). Ha pubblicato vari saggi di teatro e curato volumi per Editoria&Spettacolo e Titivillus. Ha pubblicato l'opera narrativa Esperia (Gaffi, 2008); una prosa teatralizzata sugli ultimi giorni di vita di Van Gogh dal titolo Il ritratto del dottor Gachet (La Camera Verde, 2009); I sonetti der Corvaccio (La Camera Verde, 2011), una Spoon River in 108 sonetti romaneschi; i reportage narrativi sulla micronazioni Stati d'eccezione. Cosa sono le micronazioni? (Edizioni dell'Asino, Roma, 2012). Cura un blog intitolato anch'esso Stati d'Eccezione. 

Addentrarsi nel progetto: la parola ai partecipanti

Loading...