Durante la stagione 2024/25, un gruppo formato da abbonati selezionati tramite candidatura e da giovani tra i 16 e i 21 anni con una spiccata passione per la scrittura e la divulgazione – già attivi nella realizzazione di podcast dedicati agli spettacoli del LAC e del FIT Festival – ha preso parte a un percorso di critica teatrale condotto da Graziano Graziani, scrittore e critico teatrale.
Nel corso di sei incontri, Graziani ha guidato il gruppo alla scoperta degli strumenti del mestiere, fornendo chiavi di lettura per analizzare gli spettacoli nelle loro diverse forme espressive e approfondendo il linguaggio e le dinamiche del teatro contemporaneo.
Ogni appuntamento si è aperto con un momento di condivisione: un tè caldo, una conversazione e uno sguardo approfondito ai temi, ai contesti socio-culturali e alle poetiche degli artisti coinvolti. Un’occasione per entrare in sintonia con lo spettacolo prima ancora di assistervi. Al termine della visione, il gruppo si è ritrovato per un confronto spontaneo e ricco di suggestioni, raccogliendo impressioni a caldo e stimoli critici.
A coronamento del progetto, nel mese di maggio – all’interno della rassegna Paesaggi possibili – i partecipanti hanno redatto un Ventalogo del pubblico teatrale, ispirato alla Carta del Lettore di Daniel Pennac: un manifesto che raccoglie visioni, desideri e diritti del pubblico di oggi, con lo sguardo rivolto al teatro di domani.
Ringraziamo per il loro sguardo attento, la loro generosità e presenza: Monica come coordinatrice del gruppo Keep Fit With Radio (con i loro ospiti), Alessia, Annalisa, Daniela, Francesco, Marco, Nadia e Patrizia.