Il progetto educativo è rivolto a classi della scuola elementare (secondo ciclo), media inferiore e media superiore e prevede la stretta collaborazione fra mediatori e docenti.
Nell’ambito del percorso museale, vengono individuate 10 opere appartenenti alle collezioni del MASI attorno alle quali gli studenti di una classe lavorano e indagano per realizzare una brochure e delle didascalie che vengono stampate e che spieghino ai coetanei le opere stesse.
Un racconto scritto dunque dagli allievi per altri bambini e ragazzi della loro età partendo dai contenuti delle opere e dei loro significati.
La mostra
Sentimento e osservazione. Arte in Ticino 1850-1950
Le collezioni del MASI
Museo d'arte della Svizzera italiana, Lugano
Sede LAC
Collezione permanente