Torna per la quarta edizione l’originale e sempre più seguito be connected, l’innovativo formato dell’OSI nell’ambito della mediazione culturale pensato per abbattere le barriere nei confronti della musica classica, con l’obiettivo di ampliare il pubblico e far conoscere l’identità dell’Orchestra laddove certi confini sembrano ancora esistere.
I punti forti restano avvicinamento, nuove esperienze, interdisciplinarità, sperimentazione, community, con il coinvolgimento di tutte le fasce d’età. È dimostrato che, in particolare nei primi anni di vita, l’avvicinamento alla musica porta a sviluppare nei più piccoli competenze emotive e sociali, quanto mai preziose per la coesione sociale quando saranno adulti.
Ecco così eventi speciali e originali per le scuole e le famiglie, prove-concerto a pranzo (Lunch with OSI), concerti in luoghi insoliti, un nuovo evento a Locarno…
Non potete mancare… be connected con l’OSI!