Evento passato

10 ottobre 2024

Mezzanino

18:00

Il FIT - Festival Internazionale del Teatro e della scena contemporanea 2024 inaugura Arcipelaghi, un ciclo di incontri di approfondimento destinati a tutte e a tutti, dove alcuni artisti e artiste presenti al festival, discuteranno con altri artisti e/o figure del mondo del giornalismo, dell’arte, della letteratura, del cinema, su argomenti della nostra contemporaneità

La lectio magistralis a cura di Bruno Milone partirà dalla domanda: Che cos’è la Democrazia? Obiettivo non sarà quello di definire l’essenza della democrazia, ma chiarire i confini di questo regime politico oggi in termini empirici, in rapporto ai temi del potere, del bisogno di partecipazione dei cittadini e della persistenza del conflitto, e all’opposto della necessità del consenso, quali fattori di trasformazione e legittimazione delle decisioni politiche.

Negli ultimi trent’anni, cittadini e cittadine sono stati attraversati da sentimenti di estraneità, distacco, se non di esplicito rifiuto della politica e anche della democrazia, cui sono state contrapposte le presunte virtù di leader carismatici o tecnocrati imparziali. Questa tendenza si è scontrata con le gravi crisi economiche, sanitarie, ecologiche e belliche, che hanno evidenziato proprio la centralità e l’importanza della partecipazione democratica.

Bruno Milone è nato a Ostuni (BR) nel 1956. Laureato in Filosofia presso l’Università degli Studi di Bari, insegna Filosofia e Storia al Liceo Elio Vittorini di Milano e Sociologia delle Migrazioni e Interazione sociale presso la SSML “P. M. Loria” di Milano. I suoi interessi sono prevalentemente nel campo dell’etica, del dialogo tra le culture e dei diritti umani. Ha pubblicato vari saggi tra i quali: Ideologia digitale: tra omologazione persuasione e critica (Universitas Studiorum, 2020), Le Migrazioni in Italia oggi (Viator, Milano 2017), Tolstoj e il rifiuto della violenza (Servitium, Milano 2010), Diritto e giustizia in Dostoevskij (Morlacchi, Perugia 2007), La dimensione etica del lavoro (Pisa-Roma, 2007).

Loading...