Allieve e allievi della Scuola di Musica e del Pre-College del Conservatorio della Svizzera italiana
Con la moderazione di Francesco Bossaglia
Evento passato
Sala Teatro
Allieve e allievi della Scuola di Musica e del Pre-College del Conservatorio della Svizzera italiana
Con la moderazione di Francesco Bossaglia
Torna con grande attesa l’appuntamento di riferimento per la musica d’insieme della Scuola di Musica e del Pre-College del Conservatorio della Svizzera italiana: Orchestriamoci.
Sul palcoscenico della Sala Teatro si esibiranno ben 155 giovani allievi del Conservatorio, tra i 6 e i 18 anni, in un concerto che coinvolge tutte le formazioni orchestrali della Scuola di Musica, l’Orchestra Giovanile della Svizzera italiana (OGSI) e il Coro Piccole Voci.
In ordine crescente di complessità, si presenteranno sul palco l’Orchestra 3, 2 e 1 della Scuola di Musica e, a seguire, l’OGSI.
In apertura, brani della tradizione natalizia – siamo infatti alle porte dell’avvento – e grandi melodie della storia della musica che gli spettatori non stenteranno a riconoscere, come frammenti dalla Nona Sinfonia di Beethoven al Tico tico no Fubá di Zequinha de Abreu.
Cuore del concerto, la performance dell’Orchestra Giovanile della Svizzera italiana (OGSI), il progetto orchestrale di punta di Pre-College e Scuola di Musica, attualmente composta da 50 ragazzi di età compresa tra i 12 e i 18 anni. Diretta da Yuram Ruiz e accompagnata dal pianista Sandro D’Onofrio, l’OGSI eseguirà la Prima sinfonia e il Concerto no. 12 in La Maggiore KV 414 per pianoforte e orchestra di Mozart.
Grande finale collettivo, con l’Orchestra 2 e l’Orchestra 1 che si uniranno all’OGSI nel brano Atmosphere – Temperature del violinista e compositore irlandese Garth Knox.
Una serata di celebrazione della musica suonata insieme, che offrirà agli spettatori momenti di grande energia e, insieme, di delicatezza.