Una serata dedicata ai docenti di tutti gli ordini scolastici per scoprire le attività di mediazione culturale del LAC e del MASI Lugano per la stagione 2025/26. Un’occasione per ritrovarsi, condividere idee e discutere di progetti futuri, esplorando insieme il nuovo cartellone di iniziative del settore mediazione.
Incontriamoci! L’annuale appuntamento di LAC edu è pensato non solo per presentare la sua nuova stagione, ma anche – e soprattutto – per ascoltare le vostre esigenze e immaginare insieme nuove possibilità. Una serata dedicata ai docenti di tutti gli ordini scolastici, durante la quale verrà presentato l’intero programma delle attività 2025/26, pensate per essere vissute al LAC oppure in classe.
L’incontro sarà anche l'occasione per incontrare il nuovo Direttore generale del LAC Andrea Amarante, che vi accoglierà raccontando la sua visione per il centro culturale insieme al Direttore artistico Carmelo Rifici, che introdurrà la nuova stagione artistica. Inoltre, il Direttore dell’Istituto scolastico di Lugano Fabio Valsangiacomo presenterà un progetto di collaborazione tra scuola e cultura.
Le proposte sono varie e flessibili: vi permetteranno di costruire percorsi personalizzati e arricchenti, che spaziano dal teatro alla musica, dalle arti visive alle attività interdisciplinari. Un modo per accompagnare i vostri allievi e le vostre allieve in un viaggio nel mondo delle arti, favorendo la crescita e la scoperta.
Prima dell’incontro sarà possibile partecipare, in esclusiva, alle visite guidate delle mostre del MASI Lugano:
- Sentimento e osservazione. Arte in Ticino 1850–1950. Le collezioni del MASI
- Richard Paul Lohse
con le modalità riportate qui sotto.
Siamo felici di poter inaugurare insieme questa nuova stagione e di poter tracciare insieme nuovi percorsi educativi!