sabato 06 dicembre

Sala refettorio
10 CHF / nucleo famigliare

11:00

Piccole orecchie, grandi ascolti in un laboratorio per adulti e bambini tra sguardi, relazioni e abbracci sonori.

Un’esperienza sonora pensata per accompagnare, con dolcezza e gradualità, il bambino e l’adulto in un percorso condiviso di ascolto.
Musiche, esplorazioni sonore con piccoli strumenti e semplici oggetti, primi libri e “serenate del dolce dormire” diventano occasioni preziose per costruire una relazione profonda fatta di sguardi, suoni e presenza.

Il laboratorio si fonda sull’osservazione attenta del bambino, sul suo tempo lento e sull’ascolto gioioso. L’adulto è invitato a mettersi in gioco, a sperimentare nuove modalità per creare momenti di ascolto sereno e consapevole, da vivere al LAC e da portare a casa, nel quotidiano.

Un’attività che nutre il legame tra adulto e bambino e promuove uno spazio di crescita, scoperta e relazione attraverso il suono.

Ideatrice e curatrice del progetto “fiaba musicale”, legato al libro Piccolo blu e piccolo giallo, pubblicato nel 2015 da Babalibri. Ideatrice, curatrice dei testi e del progetto sonoro della collana "PIEDI&ORECCHIO. Passeggiata sonora per piccoli esploratori di natura", edizioni Curci Young: La Cavalletta (2018), Il Pettirosso (2018), La Rana (2019) e La Farfalla (2019).
Dopo gli studi all'Accademia di Belle Arti di Brera, continua la formazione dedicandosi alla pedagogia e alla creazione di fiabe musicali. Da anni svolge attività di formazione per educatori e bibliotecari. È inoltre attiva nell’organizzazione di laboratori condivisi per bambini e adulti in biblioteche, librerie specializzate, Asili nido e Scuole dell'infanzia.

Loading...