Presentato nell’ambito del percorso tematico Intelligenze quantiche, Lei (Her, 2013) di Spike Jonze è un’intensa meditazione sul rapporto tra esseri umani e intelligenza artificiale, vincitore del Premio Oscar per la miglior sceneggiatura originale.
Ambientato in un futuro prossimo dal design urbano e tecnologico elegante, il film racconta la storia di Theodore Twombly (Joaquin Phoenix), uomo solo e introverso che sviluppa un legame sentimentale con Samantha, un sistema operativo dotato di intelligenza artificiale avanzata e personalità autonoma.
La narrazione esplora con delicatezza e profondità la solitudine, il desiderio di connessione e la complessità delle emozioni: Samantha non è solo uno strumento, ma un interlocutore empatico capace di crescere e trasformarsi insieme a Theodore. Jonze intreccia un’estetica raffinata a una colonna sonora poetica firmata dalla band canadese Arcade Fire, costruendo un mondo in cui l’intimità digitale diventa specchio delle fragilità, dei bisogni e delle aspirazioni umane.
Lei solleva domande fondamentali sulla natura della coscienza, dell’amore e delle relazioni in un’epoca in cui la tecnologia può assumere forme sempre più “vive”. Il film mette in scena vite parallele – umane e artificiali – in dialogo e conflitto, offrendo una riflessione contemporanea e profondamente emotiva sul confine tra reale e virtuale, tra cuore e algoritmo.
giovedì 16 aprile
Cinema Iride
Gratuito
Gio 25.09, ore 18:00
Il gabbiano, Marco Bellocchio, 1977 (132')
Gio 27.11, ore 18:00
Madame Bovary, Claude Chabrol, 1991 (143')
Sa 10.01, ore 10:00
Amadeus, Miloš Forman, 1984 (160')
Gio 12.02, ore 18:00
Fantozzi, Luciano Salce, 1975 (108')
Gio 26.02, ore 18:00
Blade Runner, Ridley Scott, 1982 (117')
Gio 05.03, ore 18:00
Fahrenheit 451, François Truffaut, 1966 (112' – v.o. francese)
Gio 12.03, ore 18:00
Orlando, Sally Potter, 1992 (94')
Gio 16.04, ore 18:00
Lei (Her), Spike Jonze, 2013 (126')