In occasione de Il fuoco era la cura, originale rilettura di Fahrenheit 451 di Ray Bradbury firmata dal collettivo fiorentino Sotterraneo, la rassegna propone l’adattamento cinematografico del celebre romanzo fantascientifico-distopico diretto da François Truffaut.
Primo film a colori e in lingua inglese del regista francese, Fahrenheit 451 (1966) è ambientato in un futuro in cui i libri sono proibiti perché considerati fonte di turbamento e di pensiero critico; i vigili del fuoco hanno il compito non di spegnere gli incendi, ma di appiccarli per bruciare ogni volume. Montag (Oskar Werner), fedele servitore del sistema, inizia però a dubitare del suo ruolo quando entra in contatto con Clarisse (Julie Christie) e con chi clandestinamente cerca di salvare la memoria scritta dell’umanità.
Regista simbolo della Nouvelle Vague, Truffaut sceglie uno stile sobrio e straniato, accentuato dalle scenografie geometriche e dalla fotografia cromatica di Nicolas Roeg, per restituire l’alienazione di una società senza pensiero critico. La colonna sonora di Bernard Herrmann amplifica il senso di inquietudine, mentre il doppio ruolo di Julie Christie – Clarisse e la moglie alienata di Montag – sottolinea il contrasto tra conformismo e desiderio di libertà.
Fahrenheit 451 riflette sull’importanza della memoria culturale come elemento fondante dell’identità collettiva. In un’epoca segnata da nuove forme di controllo e manipolazione dell’informazione, il film di Truffaut conserva intatta la sua forza profetica, ricordandoci quanto la letteratura e il libero pensiero restino strumenti vitali di resistenza e di umanità.
giovedì 05 marzo
Cinema Iride
Gratuito
Gio 25.09, ore 18:00
Il gabbiano, Marco Bellocchio, 1977 (132')
Gio 27.11, ore 18:00
Madame Bovary, Claude Chabrol, 1991 (143')
Sa 10.01, ore 10:00
Amadeus, Miloš Forman, 1984 (160')
Gio 12.02, ore 18:00
Fantozzi, Luciano Salce, 1975 (108')
Gio 26.02, ore 18:00
Blade Runner, Ridley Scott, 1982 (117')
Gio 05.03, ore 18:00
Fahrenheit 451, François Truffaut, 1966 (112' – v.o. francese)
Gio 12.03, ore 18:00
Orlando, Sally Potter, 1992 (94')
Gio 16.04, ore 18:00
Lei (Her), Spike Jonze, 2013 (126')