In occasione di Amadeus, spettacolo di Peter Shaffer nella versione registica di Ferdinando Bruni e Francesco Frongia, la rassegna offre l’opportunità di scoprire o riscoprire la celebre trasposizione cinematografica di Miloš Forman, considerata uno dei capolavori del cinema moderno e vincitrice di otto Premi Oscar, tra cui miglior film e miglior regia.
Liberamente tratto dalla pièce di Shaffer, il film racconta la vita di Wolfgang Amadeus Mozart attraverso lo sguardo invidioso e tormentato di Antonio Salieri, compositore di corte che, riconoscendone il genio, si sente al tempo stesso annientato e condannato dalla sua mediocrità.
Il racconto si sviluppa come un grande dramma musicale e psicologico: da un lato la vitalità incontenibile e l’irriverenza di Mozart, dall’altro la disciplina e la frustrazione di Salieri, narratore e antagonista, che trasforma la propria invidia in una sorta di sfida a Dio. La straordinaria interpretazione di F. Murray Abraham – che gli valse il Premio Oscar come miglior attore protagonista – e quella di Tom Hulce restituiscono con potenza e sensibilità questa opposizione di caratteri, amplificata da un impianto visivo sontuoso e da una colonna sonora che intreccia magistralmente le musiche mozartiane alla tensione drammatica.
Il film riscosse un grande successo e vinse numerosi premi, tra cui otto Oscar, quattro Golden Globe, altrettanti BAFTA e tre David di Donatello. Nel 1998 l’American Film Institute l’ha inserito al cinquantatreesimo posto della classifica dei migliori cento film statunitensi di tutti i tempi e nel 2019 è stato scelto per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti.
sabato 10 gennaio
Cinema Iride
Gratuito
Gio 25.09, ore 18:00
Il gabbiano, Marco Bellocchio, 1977 (132')
Gio 27.11, ore 18:00
Madame Bovary, Claude Chabrol, 1991 (143')
Sa 10.01, ore 10:00
Amadeus, Miloš Forman, 1984 (160')
Gio 12.02, ore 18:00
Fantozzi, Luciano Salce, 1975 (108')
Gio 26.02, ore 18:00
Blade Runner, Ridley Scott, 1982 (117')
Gio 05.03, ore 18:00
Fahrenheit 451, François Truffaut, 1966 (112' – v.o. francese)
Gio 12.03, ore 18:00
Orlando, Sally Potter, 1992 (94')
Gio 16.04, ore 18:00
Lei (Her), Spike Jonze, 2013 (126')