giovedì 13 novembre

Sala 4
18 CHF

Incontro con il tamburo: ascoltare, sentire, trasformare.

Un invito a risvegliare l’anima, a ritrovare il legame profondo con la terra e con ciò che ci abita.
Il battito del tamburo ci guida in un viaggio interiore, fatto di ritmo, memoria e presenza.
Lasciamo che il corpo ascolti, che il cuore risponda, che l’anima danzi.
Nel suono ancestrale del tamburo riscopriamo le nostre radici, le nutriamo e ci lasciamo nutrire.

E quando il suono tace, restiamo in ascolto: ciò che è stato vissuto prende forma, si fa segno, si fa immagine.
Un gesto semplice, istintivo, per dare corpo alle emozioni, renderle visibili, radicarle nel presente. Un’esperienza intensa e concreta, dove suono e immagine si incontrano per raccontare ciò che le parole non sanno dire.

I partecipanti sono invitati a portare il proprio tappetino di yoga e, se lo desiderano, un cuscino e una coperta. Si consiglia abbigliamento comodo.

Federica Dubbini nasce a Genova e si trasferisce definitivamente a Bellinzona nel 2008. Laureata in architettura, decide di lavorare presto nell'ambito artistico come pittrice, fotografa e illustratrice. Successivamente consegue il diploma di Terapista complementare presso la Scuola Medico Tecnica e quello di Arteterapeuta presso l’Istituto Ricerche di Gruppo di Lugano. Le sue certificazioni comprendono anche la Certificazione Snoezelen conseguita presso il Centro Sfera Bianca di Cadempino, il Diploma in massaggio tibetano conseguito presso lo studio Paola Pythoud di Arbedo e il Diploma in massaggio sonoro armonico conseguito presso Centro Suono Armonico di Albert Rabenstein. Lavora come artista e arteterapeuta per diverse fasce d'età e collabora con il LAC, il Museo d'arte della Svizzera italiana e altri musei come mediatrice culturale, nonché come terapeuta e attività volte al benessere psicofisico presso il suo Centro Armonia di Bellinzona.

Loading...