Evento passato

13 luglio 2025

Hall

11:00

Ensemble Modern
Titus Engel e ospiti

La 9ª edizione dell’International Young Composer and Conductors Academy and Festival (IYCA), tenutasi in Ticino tra il 4 e il 13 luglio, si concluderà con due concerti principali, di cui uno nella Hall del LAC.

L'International Young Composer and Conductors Academy, selezionando quest'anno venti compositori e dieci direttori d’orchestra tra oltre duecento candidature giunte da tre continenti, si conferma tra gli appuntamenti più prestigiosi a livello mondiale per giovani talenti della composizione e direzione d’orchestra. 
L’Accademia - basata a Loco, in Valle Onsernone, località che unisce natura, silenzio e identità culturale offrendo un contesto ispirante lontano dai grandi centri urbani - rappresenta per i giovani un’occasione unica in cui scambiare esperienze, apprendere, creare e presentare in anteprima opere originali composte appositamente per l’evento sotto la guida di interpreti d'eccezione.

Come ogni anno, l'Accademia sfocia in un festival, che combina conferenze, tavole rotonde e attività di mentoring. A luglio, il festival culminerà in due concerti con l’Ensemble Modern come ensemble residente. Il LAC è lieto di ospitare il secondo e chiudere così la nona edizione dell'Academy. 

Il programma 2025 dell'Accademia e del festival è stato interamente dedicato a nuove opere per il celebre Ensemble Modern, tra le formazioni più emblematiche della scena musicale contemporanea europea e internazionale. Tra i docenti di punta, invece, spiccano: Francesca Verunelli, Andile Khumalo, Oscar Bianchi (direttore artistico) e Titus Engel. 

L’International Young Composers and Conductors Academy and Festival (spesso noto come IYCA Ticino) è un’accademia estiva d’alta formazione per talenti emergenti nel campo della composizione e direzione d’orchestra. L'Accademia offre: 

  • Accademia estiva internazionale tenuta in Ticino (Loco e Lugano) in luglio, rivolta a giovani compositori e direttori selezionati da tutto il mondo; 

  • lezioni individuali, masterclass, seminari, tavole rotonde e rehearsal coaching, con un confronto diretto tra partecipanti e figure di riferimento del panorama contemporaneo (tra cui Oscar Bianchi, Francesca Verunelli, Andile Khumalo, Titus Engel).

L'International Young Composer and Conductors Academy and Festival in Ticino (IYCA) si avvale della collaborazione di enti istituzionali quali il Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport della Repubblica e Cantone Ticino attraverso il Fondo Swisslos, Pro Helvetia - Fondazione Svizzera per la Cultura, e del patrocinio del Municipio di Onsernone, della Città di Lugano e dell’Orchestra della Svizzera Italiana. È inoltre sostenuto da Art Mentor Foundation Lucerne, Beisheim Stiftung, Ernst von Siemens Musikstiftung, Fondation Nicati-DeLuze, LongLake Festival.

Loading...