dal 24 luglio
al 25 luglio

Sala 4
40 CHF / due giorni

Un laboratorio teatrale ispirato all'arte visiva, dove i quadri diventano porte verso l'immaginario.

LANDSCAPE or PORTRAIT è un laboratorio che invita i partecipanti a esplorare i dipinti come portali verso mondi narrativi e performativi. Attraverso la combinazione di osservazione, narrazione, movimento e tecnologia, i partecipanti saranno guidati nella creazione di scene teatrali ispirate dalle opere di Ferdinand Hodler e Filippo Franzoni.

Il laboratorio si ispira alla riflessione sull'arte come strumento per esplorare l'immaginario. I quadri non sono più semplicemente oggetti da osservare ma diventano il motore per un viaggio creativo. In questo spazio è possibile vivere l'opera interagendo con essa e con il suo "non detto" per creare significati, storie e azioni perfomative.

Il percorso prevedere di partecipare ad entrambe le giornate senza possibilità di seguirle singolarmente. 

Raccomandiamo di indossare abiti comodi per il workshop e, se possibile, essere muniti di propri dispositivi elettronici (smartphones, tablets, casse bluetooth e fotocamere).

Ogni partecipante dovrà avere con sè il proprio pranzo per entrambi i giorni.

Di origine svizzera, argentina e italiana ha studiato sin dagiovanissima musica e teatro. Nel 2006 si è trasferita a Milano doveha frequentato la facoltà di Lettere e filosofia presso l’Universitàdegli Studi e – dal 2008 al 2011 – la scuola del Piccolo Teatro diMilano diretta da Luca Ronconi. Nel 2011 ha inoltre seguito il corsobiennale di perfezionamento del Teatro Laboratorio Toscana. A curadi Federico Tiezzi. Dal 2012 inizia la sua carriera professionaled’attrice/performer collaborando con diverse istituzioni e realtàartistiche svizzere e italiane. Nel 2017 fonda Collettivo Treppenwitzinsieme ad altri artisti dove collabora come attrice, autrice eregista. Le sue collaborazioni artistiche spaziano dalle arti scenicheall'audiovisivo con una predilezione per le nuove drammaturgie.

www.anahitraversi.com / www.collettivotreppenwitz.com

E’ regista, performer e voice coach con una vasta esperienzapedagogica e creativa. Esplora approcci contemporanei allacreazione, con particolare interesse per la voce e la performativitàdel linguaggio. Laureata in Pedagogia del Teatro (2007) e con unalaurea Magistralein Performing Arts (2015) presso l’Università di SãoPaulo. Lavora come docente ospite nel corso di laurea inPerformance Art presso la USP e in scuole di teatro e spazi culturaliin Brasile, Francia, Italia, Cipro, Svizzera e Portogallo. Dal 2001,collabora con scuole, ONG e centri culturali. Nel 2024 partecipa alloWomen Opera Makers Workshop coordinato da Katie Mitchell e aiProfessional Days del Festival d’Aix-en-Provence. Tra i suoi lavori piùrilevanti, coordina un workshop alla Pinacoteca di Brera e spettacolicome Con Tutto il Mio Rumore (2020) e Il Canto delle Donnedell’Asfalto (2019).

www.paulacarrara.com

Loading...