Alexander Calder è uno degli artisti più rivoluzionari del XX secolo e la sua mostra arriva al MASI Lugano rivolgendosi anche ai più piccoli
I bambini visitano la mostra di Alexander Calder, Sculpting Time, osservano con attenzione le opere dell’artista e riflettono su cosa succede con le forme delle sue sculture mobili che si muovono lentamente nello spazio. Commentano ed esprimono il loro parere e le loro sensazioni.
In un secondo momento, in atelier, i bambini dispongono di un foglio formato A3 e di fogli colorati da cui ritagliare figure e forme di diverse misure seguendo la propria immaginazione. I bambini possono prenderle liberamente per realizzare il proprio lavoro. La mediatrice racconta la storia di una linea che, nel suo cammino, incontra una di queste figure. I bambini le scelgono e le incollano. La linea, poi, continua il suo percorso ed incontra un’altra figura e un’altra ancora così da disegnare un cammino tutto suo. I bambini possono continuare a inventare una storia nella storia.
I bambini più piccoli possono aggiungere altre figure sopra quelle già incollate, in modo da poterle sollevare dal foglio piegandole. Quelli più grandi, invece, possono ritagliare una parte della forma incollata e sollevarla del foglio, piegandola verso l’alto, creando così una figura diversa.