Massimo Riva, professore di Studi italiani e coordinatore del Virtual Humanities Lab presso la Brown University, presenta il suo ultimo libro Giochi d'ombra. Preistoria curiosa della realtà virtuale (Einaudi, 2025) per il ciclo Lugano nel Rinascimento.
Attraverso un affascinante viaggio che inizia con i Tiepolo, passa per Goldoni e Garibaldi e giunge fino agli inizi del Novecento, Riva ci accompagna alla scoperta di tecnologie che da sempre hanno illuso e ammaliato gli spettatori, seguendo i bagliori nel buio lungo una strada che collega il passato al presente e il presente al nostro futuro più prossimo. E mostrandoci come le categorie di vero e falso siano sempre state intrecciate da un filo sottile, seducente e spettrale al tempo stesso, che oggi sta forse definitivamente svanendo.
mercoledì 04 giugno
Hall
Gratuito
Massimo Riva è professore di Studi italiani e coordinatore del Virtual Humanities Lab presso la Brown University. Ha pubblicato numerosi libri per i maggiori editori mondiali e i suoi campi di interesse vanno dalla letteratura del Trecento ai nuovi media. Giochi d'ombra, pubblicato solamente online dalla Stanford University Press, ha ricevuto numerosi premi tra cui il PROSE Award per la migliore opera in formato digitale, assegnato dalla Association of American Publishers.