giovedì 22 maggio

Asilo Ciani
5 CHF / sia per allievi che per docenti

09:30
14:00

Goodbye Stracciatella è uno spettacolo di danza che affronta il tema della rinuncia. Di cosa abbiamo bisogno? A cosa possiamo rinunciare per incontrare davvero l’altro? Goodbye Stracciatella ci offre uno sguardo sulle numerose possibilità che si aprono in un incontro. I due danzatori in scena giocano con queste possibilità e ci portano a scoprire un modo diverso di prendersi cura dell’altro.

Goodbye Stracciatella affronta con umorismo e con gioia il tema della rinuncia.
A cosa rinunciamo? A cosa non possiamo rinunciare? A cosa non vogliamo rinunciare? 
Il duetto racconta di un'amicizia che si interroga sulla rinuncia. E cosa resta quando due persone si incontrano? La rinuncia ha solo aspetti negativi? Oppure può portare con sé qualcosa di buono? Il lavoro si ispira al libro di Philipp Lepenies, Verbot und Verzicht (Divieto e rinuncia, Edizioni Suhrkamp 2022), in cui l’autore riflette sul valore politico della rinuncia e il suo legame necessario con la trasformazione ecologica.

Indicazione di accessibilità
Lo spettacolo è una relaxed performance: i/le bambini/e che ne hanno bisogno possono lasciare la platea con i loro accompagnatori e raggiungere zone di decompressione allestite. La platea ha sedute diversificate (sedie, panche, cuscini).

ideazione e coreografie
Tabea Martin

interpreti
Lukas Schwander, Emeric Rabot

drammaturgia
Moos van den Broek

costumi
Yasmin Attar

luci
Barbara Widmer

direzione artistica
Susanne Schneider

produzione
Associazione BewegGrund

Nata in Svizzera, ha studiato coreografia all’Accademia delle Arti di Rotterdam. Inizia a creare le sue opere nel 2004. Dal 2009 crea regolarmente anche opere per bambini. Gode del supporto congiunto della Commissione per la Danza e il Teatro di Basilea Città e Basilea Campagna e Pro Helvetia – Fondazione culturale svizzera.

Maggiori informazioni: www.tabeamartin.ch

 

Si è formato prima in Francia (CRR Bordeaux) e poi alla scuola di Anne Teresa de Keersmaeker in Belgio (P.A.R.T.S). Emeric danza per diverse compagnie, tra cui quella di Tabea Martin. Inoltre, conduce dei laboratori di improvvisazione inclusiva in Francia e all'estero per rafforzare e migliorare l'espressione artistica e il benessere dei partecipanti.

Maggiori informazioni: www.dansesansfrontieres.com

 

Danzatore e performer, dal 2014 è membro del Frei_Raum_Theater di Berna. Lukas lavora presso Heitere Fahne, un'impresa inclusiva nel settore della ristorazione e della cultura, e presso De Furoner Olivenöl. Dal 2021 danza nella compagnia Cie BewegGrund.

Loading...