Evento passato

28 gennaio 2024

Palazzo Reali

10:30

Arte e cinema si fondono e regalano la possibilità di sperimentare nuovi orizzonti

Traendo spunto dal film Una campana per Ursli di Xavier Koller (2015), storia ambientata nella Bassa Engadina dove ogni anno, il 1° di marzo, i bambini sfilano per le strade dei villaggi con un campanaccio per scacciare l’inverno e salutare la primavera, i bambini che parteciperanno al laboratorio realizzeranno un lavoro con carta seta e acquarelli sul tema della rinascita della natura.
I colori, le forme, i fiori, gli insetti e le farfalle aspettano la fresca primavera in un’atmosfera gioiosa e ricca di immaginazione dove si può inventare un mondo che si risveglia dopo il lungo riposo invernale.

Il laboratorio celebra i festeggiamenti dei 30 anni del Cinema dei Ragazzi. Proprio il 28 gennaio alle ore 15:00 potrete assistere alla proiezione di  Una campana per Ursli al Cinema Iride di Lugano. 

Silvia Paradela nasce a Entre Ríos (Argentina) nel 1956. Frequenta la Scuola di Belle Arti “Manuel Belgrano”, dove ottiene la laurea in disegno, e l’Accademia Nazionale di Belle Arti “Prilidiano Pueyrredón”di Buenos Aires, diplomandosi in pittura.
Dal 1985 espone in mostre personali e collettive in diverse città in Argentina, Svizzera e Italia.
Dal 2005 è collaboratrice della Mediazione culturale per vari musei della Città di Lugano e del Canton Ticino e, dal 2015, collabora come mediatrice culturale per LAC edu.
Vive e lavora a Carona.

Loading...