Evento passato

04 febbraio 2023

Sala refettorio

10:00
11:15

22 marzo 2023

Sala refettorio

10:00
11:15

Laboratorio improntato sulla Cura attraverso l’ascolto e l’osservazione a piccoli passi, per scoprirsi in emozioni, primi libri, suoni e musica da condividere prima e dopo la nascita 

Laboratorio graduale di approccio all’ascolto attraverso pre e primi libri, musica, filastrocche e albi illustrati scelti e pensati come esperienze emozionali, importanti nella relazione tra adulto e bambino. Un’attività in cui scoprire, esplorare l’ascolto insieme all’adulto, attraverso lo sguardo attento sul bambino con il genitore, che potrà sperimentare, modalità, spunti per muoversi a piccoli passi per costruire momenti di sereno ascolto con la propria bambina e con il proprio bambino. Un’attività improntata sull’osservazione, sui suoni morbidi, a partire dalla voce, sul tempo lento e su un approccio all’ascolto carezza e contatto per crescere bene e scoprirsi nella relazione adulto e bambino.

Preghiamo ogni partecipante di portare con sé un tappetino da yoga e/o un telo/coperta poiché l'attività si svolgerà in parte a terra. 

Ideatrice e curatrice del progetto “fiaba musicale”, legato al libro Piccolo blu e piccolo giallo, pubblicato nel 2015 da Babalibri. Ideatrice, curatrice dei testi e del progetto sonoro della collana "PIEDI&ORECCHIO. Passeggiata sonora per piccoli esploratori di natura", edizioni Curci Young: La Cavalletta (2018), Il Pettirosso (2018), La Rana (2019) e La Farfalla (2019).
Dopo gli studi all'Accademia di Belle Arti di Brera, continua la formazione dedicandosi alla pedagogia e alla creazione di fiabe musicali. Da anni svolge attività di formazione per educatori e bibliotecari. È inoltre attiva nell’organizzazione di laboratori condivisi per bambini e adulti in biblioteche, librerie specializzate, Asili nido e Scuole dell'infanzia.

Loading...