Evento passato

24 gennaio 2023

Sala 4

18:00

Chi è davvero Ulisse? Perché ancora oggi è scelto come protagonista di un testo teatrale? Quali sovrasensi porta con sé?

L’incontro si propone di offrire allo spettatore di Ulisse Artico (in scena il 7 e l'8 febbraio) una panoramica sintetica di alcune delle molte facce dell’eroe greco, che già Omero definiva “multiforme”.
Per lo più, lo ricordiamo coinvolto nelle avventure narrate nell’Odissea, ma Ulisse, in verità, rappresenta molto di più. Passando attraverso le opere successive, il viaggiatore scaltro ha assunto su di sé valori diversi, fino al momento in cui Dante, facendone quasi un suo alter ego, non lo consegna ai posteri come l’esploratore dell’ignoto.
Al termine del percorso, le sfaccettature del personaggio sapranno gettare riflessi quasi caleidoscopici sul protagonista della pièce di Lina Prosa, moltiplicandone i significati.

Dopo gli studi in letteratura e lingua italiana all’Università di Zurigo, per quasi quarant’anni ha insegnato in diverse scuole superiori, e in particolare al liceo di Lugano 2. Appassionata di libri, letteratura e teatro, anima alcuni piccoli gruppi di lettura.

Loading...