Evento passato

12 novembre 2022

Sala refettorio

14:30

La Conferenza nazionale di Lapurla si focalizza quest'anno sulla promozione della salute. Suddivisa in una parte online e in una parte in presenza al LAC di Lugano, la riflessione centrale ruota attorno la seguente domanda: qual è il contributo della formazione estetica e della partecipazione culturale al rafforzamento dello sviluppo sano nei primi anni di vita?  

Quest’anno le tematiche di Lapurla – spazi di libertà creativa, saranno affrontate dal punto di vista della promozione della salute. Le relazioni introduttive si accompagneranno a discussioni di gruppo interattive. Inoltre, la famosa psicoanalista Sophie Marinopoulos illustrerà il concetto di “salute culturale”, un indicatore sanitario del XXI secolo che ricorda le esigenze fondamentali dei nostri bambini.

Moderano l'evento Karin Kraus, co-responsabile Lapurla e Sibylle Sutter, consulente advocacy ag.

L'evento è gratuito ma l'iscrizione è obbligatoria entro il 7 novembre. Programma completo e possibiltà di iscrizione tramite questo link.

09:00-12:30, online

Relazioni e discussioni di gruppo:

  • Apertura e anticipazioni (DE/FR)
  • Arrivo e suddivisione in gruppi con una breve breakout session (DE/FR/IT)
  • Prima infanzia: il percorso verso il senso di coerenza e la formazone estetico (DE)
  • Breakout session: cosa c'entro io? (DE/FR/IT)
  • Sì ma... Se si guarda con attenzione, si vede che qualcosa sta succedendo (DE)
  • Santé Culturelle - un concetto elabroato in Francia (FR)
  • Quindi? Che cosa signifca tutto ciò per chi vuole la realizzazione pratica? (DE/FR)
  • Ringraziamenti, conclusioni e anticipazioni, pomeriggio (DE/FR)


14:30-17:00, in presenza

Nel pomeriggio avranno luogo incontri di networking locali in tutte le regioni linguistiche per favorire lo scambio di opinioni ed esperienze. 

  • Appenzello, Kunsthalle Ziegelhütte
  • Basilea, Sternmehr
  • Berna, Atlier Kidswest
  • Lucerna, Kunstmuseum Luzern
  • Winterthur, Kerala Kinermuseum-Naturmuseum
  • Zurigo, MegaMarie: un luogo di gioco, di lavoro e di incontro
  • Lugano, LAC Lugano Arte e Cultura
  • Losanna, Partenaire Enfance et Pédagogie (PEP)
  • Giura, da definire
  • Ginevra, Le Barocco, caffè-ristorante del Museo d'Arte e di Storia di Ginevra (MAH)
     

Lapurla è stato ideato nel 2017 dal Percento culturale Migros e dall’Università delle Arti di Berna (HKB) per realizzare spazi di creatività per i bambini da 0 a 4 anni.I co-direttori Jessica Schnelle e Karin Kraus sono stati supportati da un comitato consultivo durante la fase pilota 2018-21. Lapurla è stata costituita come rete durante il primo incontro nazionale nel maggio 2021. Un gran numero di nuovi partner dei settori della prima infanzia, della cultura, dell'educazione, della socio-cultura, della salute, della famiglia e degli affari sociali sono già stati reclutati.

Loading...